Il CERN di Ginevra, è il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle ed anche il più conosciuto in tutto il mondo, se siete Laureati in materie Tecniche il CERN per il 2016 ha bandito 200 Borse di Studio sottoforma di tirocini, si tratta di un’ottima opportunità di studio e di alta formazione professionale, inoltre c’è anche da considerare il lato economico infatti è previsto un rimborso mensile che va da un minimo di 5.156 ad un massimo di 8.043 Franchi Svizzeri.
CERN di Ginevra, 200 Borse di Studio Retribuite
Le borse di studio messe a disposizione dal Cern di Ginevra sono 200 e sono divise in 2 programmi formativi diversi il Senior Fellowship Programme che comprende 100 borse di studio rivolte alla ricerca in materie come fisica sperimentale o teorica e il Junior Fellowship Programme che comprende le restanti 100 borse di studio rivolte al avanzato di sviluppo e di ricerca correlato in una vasta gamma di scienze applicate, informatica e ingegneria.
Le borse sono normalmente concesse per un periodo di due anni inizialmente, mentre il terzo anno viene concesso solo in casi eccezionali. Viene riconosciuta una retribuzione mensile tra 5.156 ed 8.043 Franchi Svizzeri.
Per potersi candidare è comunque necessario essere cittadini di uno Stato membro CERN o di uno Stato associato.
I candidati con un Master o di diploma superiore non dovrebbe avere più di 10 anni di esperienza post la laurea in materia. I candidati con solo una laurea o ingegneri diploma tecnico non dovrebbe avere più di 4 anni di esperienza professionale. I candidati che si stanno preparando a conseguire un diploma possono presentare domanda, tuttavia, è necessario aspettare di aver ottenuto la qualificazione per prendere la nomina al CERN.
Borse di Studio CERN di Ginevra, i Requisiti
- Essere un cittadino di uno degli stati membri del CERN in di uno Stato associato.
- per i candidati in fisica sperimentale o teorica, si deve possedere un dottorato di ricerca (o sono in procinto di terminare la tesi).
- per i candidati in informatica o ingegneria, si deve possede una laurea (BSc livello o superiore) o una qualifica di ingegnere tecnico (o sono in procinto di laurearsi).
- I candidati con un Master o di diploma superiore devono avere 10 anni di esperienza in materia (dopo la laurea).
- I candidati con solo una laurea o un ingegnere diploma tecnico devono avere più di 4 anni di esperienza professionale.
Borse di Studio CERN di Ginevra, i Documenti Richiesti
- essere in possesso del Curriculum Vitae;
- avere un’elenco delle pubblicazioni se presenti (per le collaborazioni, si prega di indicare semplicemente il numero di pubblicazioni e solo fornire i dettagli delle più importanti);
- una fotocopia dell’ultima vostra qualifica (la più alta);
- tre lettere di presentazione recenti (non devono essere più vecchie di 1 anno) per dare una panoramica più ampia possibile sui risultati accademici e / o professionali raggiunti.
Borse di Studio CERN di Ginevra, Condizioni e Benefit
I contratti avranno una durata dai sei mesi fino a tre anni, le ore di lavoro settimanali sono 40 e ci sono 2,5 giorni di vacanze maturate per ogni mese, la retribuzione mensile viene calcolata al netto delle tasse, i candidati inoltre avranno un’assicurazione che copre le spese sanitarie anche per i loro familiari, è previsto anche un rimborso delle spese di viaggio anche per i membri della famiglia, in determinati casi sono previsti anche sussidi economici come gli assegni familiari per i figli che sono a carico e per finire ai candidati viene fornito supporto nella ricerca di abitazioni tramite Housing Service.
La domanda deve essere presentata utilizzando il sistema di e-recruitment entro il 5 settembre 2016.
https://jobs.web.cern.ch/job/11857
Altre opportunità di Lavoro
Il Cern di Ginevra oltre alle Borse di studio che abbiamo visto offre anche opportunità di lavoro e formazione attraverso lo Short Term Internship Programme dedicato agli studenti universitari che hanno un’esperienza tecnica o amministrativa, in questo caso è necessaria una buona conoscenza della lingua Inglese o in alternativa della lingua francese.
Lo Short Term Internship Programme ha una durata minima di 1 mese e massima di 6 mesi le candidature vanno inoltrate entro il 31 dicembre 2016, ecco il link https://jobs.web.cern.ch/job/11857