Poste Italiane lancia “postestyle” un Concorso che mette in palio anche una borsa di studio dal Valore di 20.000 Euro che verrà erogato all’istituto o all’Università vincitrice e dovrà essere destinato all’iscrizione ad un master o corso di perfezionamento in Italia o all’estero, il Concorso lanciato da Poste Italiane ha come scopo di premiare le migliori proposte di restyling delle divise dei portalettere, al Concorso possono partecipare studenti di design, grafica e moda di Istituti post diploma riconosciuti a livello nazionale e delle Università Pubbliche e Private. Per partecipare al Contest c’è tempo fino al 24 Giugno 2016 di seguito trovate tutte le informazioni riguardanti il Contest di Poste Italiane.
Concorso Poste Italiane
Poste Italiane è sempre molto attenta alla formazione di giovani desiderosi di entrare nel mondo del lavoro e l’occasione del restyling delle divise dei portalettere è diventata un’opportunità di Lavoro per giovani studenti di design, grafica e moda, che grazie al Concorso potranno vincere una borsa di studio dal valore di 20.000 €, il premio verrà conferito all’istituto o all’Università vincitrice e potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad un master o corso di perfezionamento in Italia o all’estero.
A decretare il vincitore del Concorso ci sarà una giuria, scelta dall’azienda organizzatrice, composta da professionisti e tecnici del settore e avrà il compito di designare, a suo insindacabile giudizio i progetti meritevoli vincitrici del contest. Il giudizio della giuria sarà inappellabile e verterà sulla valutazione delle seguenti esigenze che i modelli creati dovranno bilanciare:
- Riconoscibilità del brand Poste, attraverso l’utilizzo di loghi e colori aziendali;
- Ergonomia, comodità e sicurezza per gli spostamenti in bicicletta/motociclo e libertà di movimento per le consegne
di lettere e piccoli pacchi; - Estetica, per comunicare i tratti di un’azienda moderna, attenta al cliente, professionale e al passo con i tempi;
- Mantenimento, dovrà essere di facile manutenzione, garantendo un’adeguata resistenza ai lavaggi;
- Sostenibilità ambientale, attraverso l’utilizzo, dove possibile, di tessuti green ecocompatibili.
Come Partecipare
Per poter partecipare al Concorso non è possibile iscriversi in maniera individuale ma è necessario farlo attraverso la propria università o istituto, i quali designeranno un proprio docente che sarà il titolare del progetto e che avrà il compito di informare e promuovere l’iniziativa verso gli studenti che ne hanno diritto.
Attraverso il portale, le segreterie degli Istituti o delle Università potranno manifestare la loro volontà alla partecipazione al Contest inviando una mail all’indirizzo info@contestnuovedivise.it. L’accettazione della loro richiesta verrà comunicata con una mail di risposta.
L’iscrizione, da parte delle Università e degli Istituti dovrà avvenire, nel periodo intercorrente tra l’inizio del Contest e le due settimane successive ossia dal 16 maggio 2016 al 30 maggio 2016, attraverso la compilazione dell’apposito form presente sul sito dedicato contestnuovedivise.posteitaliane.it inserendo i seguenti dati:
- nome dell’Istituto o Università,
- dati di contatto e docente responsabile del progetto.
Al momento dell’iscrizione il sistema invierà una mail di conferma con le password di accesso all’area riservata, sul sito sarà poi possibile scaricare il kit per lo sviluppo dei modelli richiesti e la liberatoria, ricordiamo che non saranno accettate iscrizioni pervenute in altro modo (email, fax, posta).
Il Contest avrà inizio il 16/05/2016 e fine il 24/06/2016, da detta data fino al 04/07/2016 i docenti valuteranno e selezioneranno i loro elaborati vincenti, il 06/07/2016 verrà scelto il vincitore dalla giuria tecnica e la comunicazione dello stesso avverrà il 07/07/2016.
F.A.Q. sul Concorso
1. Cosa vuol dire premio non convertibile in denaro?
Poste Italiane farà un bonifico all’istituto che ha presentato il progetto vincitore;
tale bonifico dovrà essere destinato all’iscrizione ad un master o corso di perfezionamento in Italia o all’estero.
2. I 20.000 € di premio da destinare a borse di studio, sono assegnabili solo al vincitore?
Il premio verrà “consegnato” all’istituto che lo renderà disponibile allo studente autore del progetto vincitore.
Qualora lo studente autore del progetto vincitore dovesse rinunciare, l’istituto può iscrivere al master un altro studente che abbia partecipato con “simile” impegno al primo classificato, al contest .
3. Il premio può essere suddiviso su più persone?
No
4. Il premio può essere assegnato ad uno studente proveniente da un altro istituto?
No, solamente agli studenti regolarmente iscritti all’istituto e che abbiano partecipato al contest
5. Il premio può essere utilizzato per seguire un corso/ master all’estero?
Si
6. Se il corso di perfezionamento o master ha un costo inferiore a 20.000 €, il residuo si può destinare ad altre borse di studio?
No, Poste Italiane farà un bonifico dell’importo corrispondente al costo esatto/effettivo del corso/ master prescelto dall’Istituto
fino appunto ad un massimo di 20.000 €, L’Istituto dovrà rinunciare all’eventuale parte residua dell’importo totale anzidetto, laddove il corso/master avesse un costo inferiore.
Poste Italiane ha creato un portale web completamente dedicato al Contest dove è possibil reperire tutte le informazioni ed inviare la propria adesione al Contest:
http://contestnuovedivise.posteitaliane.it