Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Fisco e Tasse / Sicurezza Web Postepay, Guida Completa

Sicurezza Web Postepay, Guida Completa

Scritto da: Redazione Bloglavoro 10 Giugno 2016 – 10 Giugno 2016 - 18:00

Sicurezza-Web-PostepaySicurezza Web Postepay è una procedura legata all’utilizzo della Carta Prepagata di Poste Italiane, non è obbligatoria ma in determinati casi può impedire di effettuare operazioni online, in questa guida vedremo nel dettaglio a cosa serve, quando deve essere fatta l’attivazione e la procedura per poter completare l’intero processo in maniera corretta, evitando in questo modo il blocco della carta per determinate operazioni online.

Sicurezza Web Postepay, che cos’è?

La Sicurezza Web legata alla Poste Pay è un processo che permette di rafforzare, per determinate operazioni online, la sicurezza dalla Carta quando viene utilizzata online per i pagamenti. L’adesione a questo servizio permette di prevenire anche le truffe online che spesso svuotano le carte postepay, il sistema infatti è basato sull’invio di un codice valido per la singola operazione, al numero di cellulare cui è intestata la carta, in questo modo in caso di clonazione i truffatori non potranno effettuare operazioni o pagamenti online.

Da qualche hanno è stata introdotto anche un’altro protocollo di sicurezza denominato “Verified by Visa o MasterCard 3D Secure Code” che tratteremo in maniera approfondita in un’altra guida.

Sicurezza Web Postepay, come funziona in pratica?

Il protocollo Sicurezza Web come anticipato nel paragrafo precedente, permette di associare alla propria carta poste pay il numero di cellulare personale, in questo modo quando si effettua un’operazione online il sistema invia un sms contenente un codice segreto che deve essere inserito nella pagina web prima che il pagamento venga confermato.

Questa tipologia di protocollo ricordiamo che è valido sono per le operazione che vengono fatte sui siti online sui siti di Poste Italiane (www.poste.it, www.postepay.it, www.bancopostaclick.it) e per le seguenti operazioni:

  • ricariche Postepay
  • ricariche telefoniche;
  • pagamento bollettini.

Potrebbe Interessarti anche:

  • Ricarica PostePay, tutti i Metodi per Ricaricare (clicca qui)
  • Codice Cliente PostePay, Che Cos’è e Come Funziona (leggi l’articolo)
  • Rinnovo PostePay, Come Rinnovare la Carta in Scadenza (clicca qua)
  • Numero Verde PostePay per Assistenza, Furto, Smarrimento (leggi)
  • PostePay Clonata e Truffa, Come Difendersi e Cosa Fare (leggi la guida)
  • Saldo PostePay, Come Conoscere il Saldo della Carta (clicca qui)
  • Saldo Contabile e Saldo Disponibile, ecco le Differenze (leggi la guida)
  • Codice Fiscale Bloccato su CRM, ecco Come Risolvere (leggi la guida)

Sicurezza Web, come attivare il servizio sulla propria Carta?

Se devi fare una nuova carta PostePay il protocollo verrà attivato in automatico, l’operatore di sportello in fase di apertura ti chiederà il tuo numero di cellulare che servirà proprio per attivare il protocollo sulla tua nuova carta.

Se invece possiedi già una carta e devi attivare la sicurezza web allora la procedura cambia, necessariamente devi recarti presso un qualsiasi ufficio postale (con tessera sanitaria e carta d’identia/patente), l’operatore ti fornira un modello da compilare sul quale dovrai indicare il numero della tua carta, nome, cognome ed il numero di cellulare sul quale attivare il servizio.

Quando l’operatore avrà terminato la procedura d’inserimento l’attivazione del protocollo di sicurezza sarà immediata, successivamente il cliente dovrà solo completare l’attivazione accedendo al portale web postepay.it e completare l’abilitazione al protocollo.

Sicurezza Web, completare il processo di abilitazione

Dopo aver rilasciato in Ufficio Postale il numero di cellulare da associare alla carta Postepay, sarà necessario abilitare quella specifica carta al nuovo sistema percorrendo i seguenti passaggi:

  • Accedi al sito www.poste.it (sezione BancoPosta>Postepay), www.postepay.it o www.bancopostaclick.it (se sei titolare di Conto
    BancoPosta Click) e autenticati inserendo nome utente e password.
  • Seleziona la voce “Sicurezza web” nel menù dedicato ai servizi online Postepay. Nella pagina seguente seleziona la funzione
    “Abilitazione”. Seleziona il numero della carta che vuoi abilitare al nuovo sistema, e per la quale hai appositamente rilasciato il numero di telefono cellulare presso l’Ufficio Postale.
  • Inserisci la data di scadenze ed il cvv2 della carta da abilitare.
  • Verifica e conferma il numero di telefono associato alla carta che il sistema mostrerà a video.
  • Richiedi nella schermata seguente l’invio della password per concludere l’abilitazione.
  • Riceverai un SMS sul cellulare abilitato contenente la “OTP” (One Time Password), cioè la password usa e getta per concludere  l’abilitazione.
  • Inserisci sulla pagina web la OTP.
  • Attendi conferma dell’avvenuta abilitazione; a seguito dell’abilitazione il sistema ti invierà una notifica nella Bacheca, l’area riservata alle comunicazioni elettroniche di Poste Italiane

Avvertenze finali

Come abbiamo più volte precisato, per le nuove carte l’abilitazione avviene in automatico, mentre per chi già possiede la carta dovrà recarsi in ufficio postale e seguire la procedura che abbiamo descritto passo passo.

Nel caso in cui una carta postepay non sia abilitata alla sicurezza web continuerà a funzionare perfettamente e si potranno effettuare pagamenti in tutta normalità, il sistema vi bloccherà solo nel caso in cui volete effettuare delle operazioni/pagamenti sui siti web di poste italiane, per tutti gli altri siti web la carta funzionerà correttamente.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Dichiarazione Bonus 200 euro Dipendenti, ecco come fare
Legge 104 ed Esenzione Canone RAI, ecco come fare
Bonus Barriere Architettoniche, Requisiti, Procedura e Documenti
Permesso di soggiorno per attesa occupazione, cos’è e come si ottiene
Orari Visita Fiscale 2020: ecco le novità INPS per Dipendenti Pubblici e Privati
Assegno Circolare: Scadenza, Incasso e Versamento [Guida Pratica]

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.