Nell’ambito lavorativo il problema dei lavoratori che abusano dello stato di malattia o dei permessi come quelli che offre la legge 104 è più che mai attuale, soprattutto nelle aule dei tribunali spesso i giudici si trovano a decidere il destino lavorativo delle persone proprio per la loro condotta poco trasparente in materia di malattia e di permessi.
Sono molti i lavoratori che sottovalutano questi aspetti e molto spesso a causa di atteggiamenti poco intelligenti rischiano di perdere il posto di lavoro ed essere licenziati, un classico esempio è rappresentato dall’uso improprio che viene fatto dei social network che negli ultimi anni è divenuto sempre più causa di licenziamento, in questo articolo abbiamo realizzato una pratica guida su come gestire al meglio il rapporto social network e lavoro.
L’ultima sentenza in materia di permessi relativi alla legge 104 ha causato un’ennesimo licenziamento (Cass. sent. n. 9749/16 del 12.05.2016.) ed ha stabilito inoltre che il datore di lavoro può controllare il dipendente che usufruisce di permessi o che sia in malattia per accertarsi che non abusi e che rispetti le norme che regolano sia i permessi che lo stato di malattia.
La sentenza ha stabilito quindi che il datore di lavoro può ingaggiare anche un detective privato che abbia il compito di seguire per l’intera giornata il dipendente, senza perciò né ledere la sua privacy, né violare le regole imposte dallo Statuto dei Lavoratori.
Non sono rare situazioni in cui il lavoratore in stato di malattia o che prendere qualche giorno di permesso per la legge 104, impegnare il proprio tempo libero per altre attività che non sono previste dalla legge.
Sempre in materia di permessi legati alla legge 104, un’altra sentenza della cassazione ha stabilito che l’utilizzo dei permessi 104 per fini personali è un illecito penale (Cass. sent. n. 9746/16 del 12.05.2016.)
Negli ultimi anni i controlli sugli abusi dello stato di malattia e delle varie tipologie di permessi, sono diventati sempre più serrati, lo dimostrano le moltissime sentenze emesse dai tribunali che hanno determinato moltissimi licenziamenti, in virtù di ciò diventa fondamentale adottare comportamenti in linea con le leggi e le norme previste in materia di malattia e permessi, pena la perdita del posto di lavoro che oggigiorno è diventato cosa sempre più preziosa.
Per conoscere gli orari delle visite fiscali vi invitiamo a leggere la nostra guida completa, mentre per conoscere tutti i dettagli relativi alla legge 104 vi invitiamo a leggere la nostra guida completa