Poste Italiane si conferma una delle aziende italiane ad effettuare nuove assunzioni di personale, appena qualche giorno fa vi abbiamo segnalato la nuova campagna di recruiting lanciata da Poste per l’assunzione di postini/portalettere praticamanete in tutta italia (leggi l’approfondimento), le assunzioni suppur a tempo determinato sono diventate una costante in Poste, infatti a ridosso del periodo estivo e di quello natalizio Poste effettua sempre nuove assunzioni di giovani da impiegare come portalettere ed in alcuni casi anche come addetti allo smistamento, oggi invece vi segnaliamo la disponibilità di nuovi posti di lavoro per Neolaureati in Economia nelle regioni Lombardia, Veneto,Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Piemonte, Liguria e Emilia Romagna, nell’articolo trovate tutte le informazioni relative a queste nuove opportunità di lavoro con Poste Italiane.
Poste Italiane: assunzioni per Neolaureati in Economia
Dopo l’assunzione di Portalettere in tutta Italia, Poste ha avviato un’altra compagna di recruiting per l’assunzione di giovani neolaureati in Economia e Commercio, Economia Aziendale, Economia Istituzioni e mercati finanziari, Scienze bancarie ed Assicurative, Economia Intermediari Finanziari, Scienze Statistiche ed altre discipline economiche. Ai candidati verrà sottoposto un contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 6 mesi con possibilità di rinnovo o di trasformazione del contratto a tempo indeterminato.
Come specificato le nuove assunzioni sono attive nelle regioni Lombardia, Veneto,Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Piemonte, Liguria e Emilia Romagna ed in tutte le provincie delle regioni presenti nell’elenco.
Info sull’Azienda
Vi ricordiamo che Poste Italiane SpA è la più grande infrastruttura di servizi in Italia ed è la società che si occupa della gestione del servizio postale nel nostro Paese, l’azienda è nata nel 1862 e all’epoca era completamente autonoma e gestiva in monopolio i servizi postali e telegrafici per conto dello Stato.
Oggi Poste è una multinazionale ed Spa quotata alla borsa italiana, conta oltre 32 milioni di clienti ed impiega ben 155 mila dipendenti la maggior parte dei quali impiegati nei 15 Mila uffici postali presenti preaticamente in ogni comune italiano.
Assunzioni Poste Italiane i Requisiti
Per poter ricoprire questo ruolo professionale in poste italiane è necessario possedere una serie di requisiti, vediamo di seguito nel dettaglio quali sono tutti i requisiti necessari:
- possedere una laurea in Economia e Commercio, Economia Aziendale, Economia Istituzioni e mercati finanziari, Scienze bancarie ed Assicurative, Economia Intermediari Finanziari, Scienze Statistiche ed altre discipline economiche;
- aver conseguito il titolo di studio da non oltre 24 mesi, con votazione non inferiore a 102 / 110;
- possedere una buona conoscenza della lingua inglese;
possedere una buona padronanza d’uso del Pacchetto Office. - possedere buone capacità commerciali e orientamento alla clientela
- possedere un certo interesse per un’eventuale carriera professionale nel settore commerciale / finanziario.
I candidati verranno inseriti nel settore finanziario ed assicurativo di poste italiane ed avranno il compito di promuovere i prodotti di poste sia ai clienti attivi che a quelli potenziali, avranno un ufficio apposito chimato “sala consulenza” dove verranno accolti i clienti e verranno fornite loro tutte le informazioni sui prodotti di investimento sia finanziari che assicurativi di Poste Italiane.
A tutti coloro che saranno assunti verrà dato anche l’accesso all’area privata di poste italiane all’interno della quale potranno effettuare diverse operazioni come la consultazione e la stampa dalla propria busta paga, leggi qua.
Come Candidarsi
In tutte le precedenti campagne di recruiting il gruppo Poste Italiane era sovente pubblicare la disponibilità di nuove posizioni profesionali attraverso il proprio portale web nella sezione “Poste Posizioni Aperte”, in questo caso il gruppo Poste ha preferito pubblicare le offerte di lavoro sul noto portale dedicato alla ricerca di lavoro “Monster”, quindi per potersi candidare in questo caso non bisogna candidarsi sul sito di Poste ma su quello di Monster.it.
A fine articolo trovate il link diretto alle posizioni professionali che vi abbiamo segnalato, nella pagina che si apre è possibile inviare la propria candidatura allegando anche il proprio curriculum vitae:
http://aziende.monster.it/profili/poste-italiane