Spesso e per svariati motivi, si cercano informazioni su come risalire al proprietario di una Targa Auto, come spesso accade internet ci vieni in soccorso, infatti online è possibile effettuare una verifica e controllo di qualsiasi targa che sia immatricolata in italia, il servizio di consultazione non è però gratis ma viene fornito pagando una piccola somma, in questo articolo vediamo insieme quali sono gli strumenti per verificare una Targa di un Veicolo e come vanno utilizzati.
Risalire al Proprietario di una Targa Auto
Conoscere il Proprietario di una Targa è possibile utilizzando il servizio online messo a disposizione dell’Automobile Club d’Italia, si tratta di una ricerca che viene effettuata all’interno del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) dove vengono registrati tutti i vicoli mobili che circolano sulle strade italiane.
Effettuare questo tipo di ricerca è del tutto legale e non viene in nessun modo violata nessuna legge sulla privacy poiché conoscere il proprietario di una targa auto è un’informazione di dominio pubblico presente appunto nel Pubblico Registro Automobilistico(PRA), per poter effettuare la consultazione bisogna pagare 8,83 euro (6,00 euro di costo della visura e 2,32 euro + 22% IVA di costo del servizio) il costo si intende una tantum è può essere effettuato attraverso la propria carta di credito, carta ricaricabile che poste pay o mediante pagoPA.
Per poter effettuare una consultazione tramite lo strumento dell’Automobile Club d’Italia è necessario compilare un apposito modulo dove inserire le proprie informazioni personali, quelli relativi alla fatturazione ed infine il tipo di veicolo ed il numero di targa, la consultazione è completamente anonima e quindi il proprietario del veicolo non verrà in nessun modo avvisato.
Compilato per intero il modulo la pagina vi riporterà alla sezione per poter effettuare il pagamento, che come specificato può essere effettuato attraverso la propria carta di credito, carta ricaricabile che poste pay o mediante pagoPA, effettuato il pagamento verrà mostrata una nuova pagina Web contenente la fattura e successivamente verranno fornite tutte le informazioni sull’identità dell’effettivo proprietario della targa.
Prima di procedere al pagamento vi ricordiamo che vi sono casi in cui non è possibile risalire al proprietario della targa di un veicolo, ad esempio quando si tratta di un’auto presa a noleggio o in leasing, per la quale risulteranno iscritti al PRA i dati e le informazioni relative alla società proprietaria.
Se non siete pratici con il web ed i pagamenti online è possibile rivolgersi anche all’Ufficio Provinciale ACI del Pubblico Registro Automobilistico, oppure ad un’agenzia di pratiche auto come ad esempio una delle delegazioni ACI).
In questo caso i costi per la consultazione saranno maggiori degli 8,83 € che avreste pagato online, poiché si dovranno pagare le dell’agenzia di riferimento che sono a discrezione del titolare della stessa.
Di seguito vi lasciamo il link al sito dell’Automobile Club d’Italia per la verifica della Targa Auto:
https://servizi.aci.it/VisureInternet/welcome.do