Appuntamento quotidiano con la segnalazione di nuovi Concorsi Pubblici, oggi vi segnaliamo la pubblicazione del Bando di Concorso relativo al Servizio Civile che mette a disposizione 35.203 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile sia in Italia che all’estero, potranno accedere alla selezione ragazzi ambosessi che non hanno superato il 28esimo anno di età, l’impegno come volontario retribuito durerà per un anno e per poter inviare la propria adesione c’è tempo fino all’8 Luglio 2016, come sempre nell’articolo trovate tutte le informazioni principali e i link diretti per inoltrare la vostra adesione.
Concorsi Pubblici: Servizio Civile per 35 Mila Volontari
Da qualche giorno il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno pubblicato i Bandi 2016 per poter accedere al servizio civile a livello nazionale, regionale ed anche internazionale con progetti di lavoro all’estero, i progetti a cui prenderanno parte i candidati saranno presentati dagli Enti che sono iscritti all’albo nazionale e agli albi regionali, l’impegno lavorativo durerà massimo per un anno e coloro che ne prederanno parte riceveranno un assegno mensile di 433,80 Euro.
Vediamo ora quali sono tutti i requisiti per poter partecipare al Bando di Concorso per il Servizio Civile 2016:
- avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni;
- avere la cittadinanza europea o non comunitaria;
- assenza di condanne alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo, ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata;
- non prestare o avere già prestato Servizio Civile in qualità di volontari ai sensi della legge n. 64 del 2001, e non averlo interrotto prima della scadenza prevista;
- non essere impegnati nella realizzazione di progetti di Sevizio Civile con il Programma garanzia Giovani;
- non avere rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, con l’ente che realizza il progetto prescelto, e non averne avuti nell’ultimo anno, di durata superiore a 3 mesi.
Ricordiamo che tutti coloro che hanno svolto il Servizio Civile nell’ambito del Programma Garanzia Giovani potranno tranquillamente accedere a questi Bandi, questi sono i requisiti generali per quelli specifici vi invitiamo a consultare i bandi dei singoli enti per prendere visione di tutti i requisiti.
Come specificato i posti disponibili sono 35.203, di seguito vediamo come sono ripartiti in base alle regioni italiane e quanti sono destinati a progetti di lavoro all’estero:
21.359 Posti per progetti di Servizio Civile nazionale, di cui:
- 20.651 da realizzarsi in Italia;
- 708 da realizzarsi all’estero;
13.844 Posti per progetti di Servizio Civile regionale, di cui:
- 355 in Abruzzo;
- 161 in Basilicata;
- 873 in Calabria;
- 2.514 in Campania;
- 958 in Emilia Romagna;
- 193 in Friuli Venezia Giulia;
- 978 in Lazio;
- 245 in Liguria;
- 1.641 in Lombardia;
- 282 nelle Marche;
- 247 in Molise;
- 824 in Piemonte;
- 67 nella Provincia autonoma di Bolzano;
- 107 nella Provincia autonoma di Trento;
- 398 in Puglia;
- 544 in Sardegna;
- 1.962 in Sicilia;
- 607 in Toscana;
- 116 in Umbria;
- 17 in Valle d’Aosta;
- 755 in Veneto.
Come Partecipare: i Bandi
Tutti coloro che sono interessati a partecipare al servizio civile 2016 come abbiamo evidenziato il termine ultimo sono le ore 14:00 dell’8 Luglio 2016, le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate compilando l’apposita modulistica presente nel bando ed inoltrata direttamente all’ente titolare del progetto, le domande potranno essere inoltrate secondo le seguenti modalità:
- Posta Elettronica Certificata PEC;
- mezzo Raccomandata A / R;
- consegnate a mano.
Ricordiamo che non è possibile inviare domande di partecipazione multiple per più progetti, di seguito vi segnaliamo i link dove potete trovare i bandi nazioni e quelli regionali:
Se invece voltete consultare tutti i progetti disponibili ed attivi nelle varie regioni a livello nazionale o all’estero potete consultare la banca dati messa a disposizione online all’interno della quale mediante appositi filtri potete cercare il progetto che più vi interessa:
Vi ricordiamo inoltre che se volete conoscere anche altri Concorsi Pubblici in italia potete visitare l’apposita sezione dedicata ai concorsi.