In queste ultime settimane sono state molte le novità che hanno riguardato i Voucher per il Lavoro accessorio, tra le principali novità il Governo ha deciso di renderli tracciabili per evitare l’uso improprio ed il perpetrarsi di truffe ed irregolarità, in questo modo il Committente (imprenditore o professionista) sarà costretto a comunicare almeno 1 ora prima che la prestazione lavorativa abbia inizio, dovranno essere comunicati tutti i dati del Lavoratore nome, cognome o il codice fiscale, ed anche il luogo e durata della prestazione, la comunicazione dei dati potrà essere effettuata sia con un sms o con una mail alla direzione territoriale del lavoro.
Il governo ha deciso di introdurre anche delle sanzioni che fino ad ora non esistevano, d’ora in poi chi non rispetterà le nuove procedure sarà soggetto a multe che possono andare da 400 ai 2.400 euro.
L’ultima novità in ordine temporale è stata specificata dall’inps che con un’apposita circolare emanata il 23 Giugno 2016 ha reso nuovamente disponibile l’acquisto dei Voucher Lavoro anche presso gli uffici Postali, in precedenza questa tipologia di acquisto era stata eliminata con alcuni correttivi presenti del Jobs Act, ora i Liberi Professionisti e le Imprese potranno nuovamente acquistare i Voucher INPS anche in Posta a patto che siano già registrati sul portale dell’INPS.
Voucher Inps: come si acquista alla posta?
Ricordiamo che alla posta è possibile acquistare singoli voucher di importo variabile fino ad un massimo di 200 euro.
I Voucher prestampati sono disponibili in tre tagli:
Valore nominale Valore netto
10 euro 7,50 euro
20 euro 15 euro
50 euro 37,50 euro
Una volta acquistati alla posta e prima di essere utilizzati i voucher devono essere preventivamente attivati indicando i dati anagrafici del prestatore e del luogo di esecuzione della prestazione.
Il committente deve comunicare all’Inps:
- il proprio codice fiscale o la partita IVA;
- nome, cognome, codice fiscale del prestatore;
- il luogo di lavoro, la data d’inizio e fine della prestazione.
La comunicazione va fatta esclusivamente attraverso i seguenti canali:
- Contact Center INPS-INAIL n.803164;
- sito Inps.it e attivare la connessione alla pagina Lavoro Occasionale;
- presso una sede INPS.
Una volta acquistati alla posta e prima di essere utilizzati i voucher devono essere preventivamente attivati indicando i dati anagrafici del prestatore e del luogo di esecuzione della prestazione.
In base alle novità del Jobs Act (decreto legislativo 81/2015), i voucher lavoro possono essere percepiti fino a un valore massimo (riferito al prestatore di lavoro) di 7mila euro annui (prima, il limite era 5mila euro). Possono essere utilizzati in qualsiasi settore produttivo. Le prestazioni rese nei confronti di imprenditori o professionisti non possono superare i 2mila euro netti (2mila666 euro lordi), per ciascun committente.
Le modifiche che ultimamente hanno interessato i Voucher Lavoro sono state necessarie per regolamentare uno strumento che negli ultimi anni ha conosciuto un vero e proprio boom, 1 milione 392mila 906 lavoratori retribuiti con i voucher nel 2015, e in generale una crescita superiore al 60% di voucher venduti.
LEGGI ANCHE GLI ALTRI ARTICOLI E GUIDE SUI VOUCHER LAVORO:
- Voucher Lavoro Baby Sitter, Nuova Procedura OnLine
- Voucher INPS per Baby Sitter e Asilo Nido, Guida Completa
Nel frattempo vi ricordiamo che sul nostro portale abbiamo realizzato delle pratiche Guide all’uso di questo Strumento come la Guida all’Incasso (leggi la guida completa), un’elenco con tutte le F.A.Q. (Domande Frequenti Voucher), un’altra Guida invece dedicata ai Vantaggi che questo strumento offre (leggi l’articolo completo).