Riforma Pensioni: Negli ultimi mesi il Governo ed i Sindacati si sono incontrati molteplici volte, l’ultima in ordine di tempo è datata 28 Giugno 2016 dove per l’ennesima volta non si è giunti ad un’accordo ma soprattutto non si è riusciti a stabilire i termini e le modalità precise sull’uscita dal mondo del lavoro e quindi i termini per la pensione anticipata.
Durante l’incontro inoltre non si sono toccati tutti i temi lagati alle pensioni come la situazione dei lavoratori usuranti, la situazione dei lavoratori dei precoci, la situazione dei lavoratori delle carriere discontinue, gli effetti del sistema contributivo sugli assegni dei giovani, l’indicizzazione degli assegni, la previdenza integrativa, le pensioni minime, la proroga dell’opzione donna, la separazione tra assistenza e previdenza, il riconoscimento dei lavori di cura ai fini previdenziali e la situazione degli esodati. Imsomma di temi sul lavoro e sulla pensione non mancano di certo, ma il Governo in questo caso prende tempo e perde anche tempo su argomenti di vitale importanza, entro la fine dell’anno dovranno essere messi nero su bianco molte modifiche da inserire poi nella legge di stabilità 2017.
Riforma Pensioni: Ultime Novità e News sulle Pensioni
Dopo l’ultimo incontro tra sindacati e governo qualche giorno fa è intervenuto il Ministro Poletti sulla riforma fornero tanto odiata dai lavoratori affermando che il governo è impegnato a risolvere i vari problemi che nel tempo sono sopraggiunti con l’applicazione della tanto odiata legge, primo tra tutti il “problema dello scalone”.
Le dichirazioni del ministro fanno seguito alle delucidazioni chieste dalle parti sociali le quali da tempo chiedono che si intervenga su una legge che ha creato danni a non finire nel mondo pensionistico, inoltre i sindacati hanno anche di rivedere la situazione di coloro che la pensione già la percepiscono e di considerare l’estensione della no tax area anche per questa categoria.
Oltre all’intervento del ministro Poletti il governo ha aperto un tavolo di confronto sul tema e quindi le intensioni sembrano quelle di voler risolvere il tema della legge fornero applicano le dovute modifiche per la risistemazione della legge.
Ora bisognerà attendere i prossimi incotri tra governo e sindacati che durante il mese di luglio saranno con certezza più di 2, con la speranza che possano arrivare le prime decisioni definitive almeno su parte dei temi pensionistici che abbiamo elencato in apertura di articolo, nel frattempo il ministro Poletti insieme al suo staff stanno lavorando per cercare di superare alcuni problemi che interessano il pensionamento anticipato l’APE.