Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Imprese individuali e autonomi / Allevamento Lumache: Costi, Documenti e Procedure

Allevamento Lumache: Costi, Documenti e Procedure

Scritto da: Redazione Bloglavoro 7 Luglio 2016 – 7 Luglio 2016 - 18:26

Allevamento-LumacheElicicoltura una parola difficile da pronunciare ma si tratta semplicemente di allevamento di lumache, spopola in tutta Italia ma anche all’estero la richiesta di lumache da utilizzare come cibo e nel settore della cosmesi (come la bava di lumaca), infatti la chiocciola rappresenta un alimento ricco di sostanze quali Sali minerali e amminoacidi. Le lumache sono indicate per il loro basso contenuto di calorie, indicato per diete dimagranti e per malattie iper-trigliceridi, iper-colesteroidi che favoriscono il fabbisogno umano, in questo articolo andremo ad analizzare questo nuovo Business analizzando tutto quello che serve per avviare un’attività in questo nuovo settore, vedremo anche quali sono i costi da sostenere e la documentazione necessaria per avviare un allevamento di Lumache in Italia.

Lumache, come Avviare l’Allevamento

All’inizio della primavera vengono introdotte sul terreno le chiocciole fattrici o meglio dire riproduttrici, che saranno coloro che daranno vita alla produzione di lumache.

Le chiocciole appena nate saranno nutrite e portate all’ ingrasso tramite mangimi completamente biologici e non chimici, in quanto questi prodotti naturali come barbabietola, cavolfiore e altre verdure possono essere coltivate nello stesso terreno dove cresceranno e si nutriranno all’ ingrasso le lumache.

Gli imprenditori dovranno tener conto che sebbene la lumaca sia un animale piccolo e silenzioso può essere preda di attacchi di altri animali come roditori e uccelli, e quindi sarebbe opportuno utilizzare delle recisioni lungo tutto il perimetro del terreno che può avere svariati costi a seconda della vastità del terreno.

L’ allevamento oltre ai controlli giornalieri per controllare crescita delle lumache ha anche bisogno di cure giornaliere, come la pulizia e l’irrigazione del terreno sia per ripulirlo da materiali organici che da eventuali perdite di lumache, infatti soprattutto all’ inizio dell’ allevamento si riscontra mortalità da parte delle lumache, poi con l’accrescimento e allo stato adulto una lumaca sarà in grado di produrre quaranta uova all’ anno di cui solo la metà crescerà e arriverà allo stato adulto che si compirà entro il secondo anno di vita dell’ animale.

Allevare le Lumache, Documentazione Necessaria

Le chiocciole o comunemente chiamate lumache utilizzate come detto sopra per allevamento sono prese in considerazione da molti giovani che ne vogliono fare una vera e propria attività.

Per avviare questo tipo di attività basta semplicemente possedere semplici documentazioni come per l’avvio di quasi tutte le attività agricole. Di seguito troverete tutte l’info e documentazioni necessarie

  • Valutazione del rischio L.626/1994
  • Iscrizione al Registro delle Imprese agricole in Camera di commercio;
  • Partita Iva e Conto fiscale;
  • Iscrizione Inps e Inail;

Inoltre vengono messi a disposizione di nuovi giovani imprenditori agricoli finanziamenti regionali per aiutare l’ incremento lavorativo occupazionale giovanile, in quanto inizialmente i nuovi imprenditori avranno bisogno per gli allevamenti di lumache  spazi aperti /terreni agricoli, con lunghezza di 45 metri e larghezza 3m.

Le migliori specie di Lumache da Allevare

Le lumache appartengono alla famiglia dei molluschi gasteropodi polmonati, cefaloferi e stilommatoferi, animale ermafrodita insufficiente. L’ accoppiamento avviene due volte all’ anno con clima favorevole, e con produzione di circa quaranta uova a coppia.

Le specie che sono state studiate in questi anni e che sembrano più opportune per gli allevamenti sono di seguito riportate:

Helix Aspersa: In Italia questa specie ricopre l’80% del patrimonio elicicolo dell’allevamento. E’ una specie di gasteropode molto precoce, infatti un individuo per passare dallo stadio giovanile allo stadio adulto impiega solo 365giorni a differenza delle altre specie che impiegano il doppio dei giorni. Inoltre a differenza delle altre specie di lumache viene scelto per gli allevamenti di lumache per la sua alta produzione di uova, ben 120 uova in due covate all’ anno.

Helix Pomatia: Anche chiamata comunemente Escargot in Francia, è tipica proprio della Regione Francese, nota anche per la sua grande richiesta dal settore ristoratore, per le sue teneri carni teneri e saporite,ma nonostante tutto rappresenta una piccola fetta del commercio delle lumache in quanto nello sviluppo dalla fase giovanile a quella adulta impiega molto tempo.

Helic Vermiculata: Questa è l’unica specie non ancora utilizzata da nessun allevamento in quanto di dimensioni ridotte rispetto alle altre specie e non utilizzata perché comporterebbe costi elevati per la raccolta, basti pensare che per 1 kg di lumache occorrerebbero ben 250 individui.

Theba Pisana: Altra specie di piccola dimensione come la Helic Vermiculata non è molto utilizzata viste le sue ridotti dimensioni, un individuo può pesare al massimo 3 gr, ma vanta di ottime carni, teneri e succose.

Lumache, Costi e Settori di Vendita

Ora andiamo a vedere quali sono i costi da sostenere per avviare un allevamento di lumache e vedremo in quali settori la domanda di questo prodotto è più forte.

Prendendo in considerazione un terreno di 5.000 metri quadrati vi riportiamo i costi iniziali da sostenere per questo business:

  • Circa 6000€ per il materiale di recinzione, sia interno che perimetrale;
  • Sui 1000€ per i materiali disinfettanti e derattizzanti;
  • 600€ per i materiali per la semina specializzata,
  • Circa 5000€ per 24.000 chiocciole da allevare;

La richiesta di questo tipo di animale ricopre vari settori di vendita, che spaziano da ristoranti, privati, sagre, mercati e uso cosmetico. Richiesto in Italia e all’ estero questo animale può essere venduto a circa €12 al kg.

La lumaca, oltre ad essere utilizzata in campo culinario e apprezzata anche in campo medico grazie alla produzione della bava di lumaca chiamata anche “segreto di lunga giovinezza”.

Ormai nota a tutti e molto pubblicizzata, ma non alla portata di tuti visto gli elevati costi della bava di lumaca, che possiede molte proprietà benefiche per la pelle , come le proprietà cicatrizzanti, lenitive, idratanti, antirughe, antismagliature, cura dell ’acne viene commercializzata in tutto il mondo per esigenze in campo cosmetico’ efficacia della bava di lumaca fu scoperta quasi per caso da alcuni scienziati che notarono dopo il disastro di Chernobyl, le lumache non subirono gli effetti devastanti del disastro della radiazioni. Le lumache utilizzate per questo tipo di uso appartiene alla specie Helix Aspersa Muller.

Nonostante la crisi di questi anni è un settore nuovo e in continua espansione, basti pensare che nel 2010 questa nuova attività ha fruttato 10 miliardi di euro, quindi se sei un amante di questo animale e vuoi iniziare un business in questo settore, in questa guida hai a disposizione tutte le informazioni necessarie per avviare la tua impresa.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Microimprese: sicurezza sul lavoro nelle aziende più piccole
Qual è il miglior conto corrente per i freelance? Consigli e Recensione
Come funziona la tassazione della partita IVA
Tutolo di Mais: che cos’è e come si lavora
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Come si fa lo scontrino elettronico senza il registratore di cassa

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.