Elicicoltura una parola difficile da pronunciare ma si tratta semplicemente di allevamento di lumache, spopola in tutta Italia ma anche all’estero la richiesta di lumache da utilizzare come cibo e nel settore della cosmesi (come la bava di lumaca), infatti la chiocciola rappresenta un alimento ricco di sostanze quali Sali minerali e amminoacidi. Le lumache sono indicate per il loro basso contenuto di calorie, indicato per diete dimagranti e per malattie iper-trigliceridi, iper-colesteroidi che favoriscono il fabbisogno umano, in questo articolo andremo ad analizzare questo nuovo Business analizzando tutto quello che serve per avviare un’attività in questo nuovo settore, vedremo anche quali sono i costi da sostenere e la documentazione necessaria per avviare un allevamento di Lumache in Italia.
Lumache, come Avviare l’Allevamento
All’inizio della primavera vengono introdotte sul terreno le chiocciole fattrici o meglio dire riproduttrici, che saranno coloro che daranno vita alla produzione di lumache.
Le chiocciole appena nate saranno nutrite e portate all’ ingrasso tramite mangimi completamente biologici e non chimici, in quanto questi prodotti naturali come barbabietola, cavolfiore e altre verdure possono essere coltivate nello stesso terreno dove cresceranno e si nutriranno all’ ingrasso le lumache.
Gli imprenditori dovranno tener conto che sebbene la lumaca sia un animale piccolo e silenzioso può essere preda di attacchi di altri animali come roditori e uccelli, e quindi sarebbe opportuno utilizzare delle recisioni lungo tutto il perimetro del terreno che può avere svariati costi a seconda della vastità del terreno.
L’ allevamento oltre ai controlli giornalieri per controllare crescita delle lumache ha anche bisogno di cure giornaliere, come la pulizia e l’irrigazione del terreno sia per ripulirlo da materiali organici che da eventuali perdite di lumache, infatti soprattutto all’ inizio dell’ allevamento si riscontra mortalità da parte delle lumache, poi con l’accrescimento e allo stato adulto una lumaca sarà in grado di produrre quaranta uova all’ anno di cui solo la metà crescerà e arriverà allo stato adulto che si compirà entro il secondo anno di vita dell’ animale.
Allevare le Lumache, Documentazione Necessaria
Le chiocciole o comunemente chiamate lumache utilizzate come detto sopra per allevamento sono prese in considerazione da molti giovani che ne vogliono fare una vera e propria attività.
Per avviare questo tipo di attività basta semplicemente possedere semplici documentazioni come per l’avvio di quasi tutte le attività agricole. Di seguito troverete tutte l’info e documentazioni necessarie
- Valutazione del rischio L.626/1994
- Iscrizione al Registro delle Imprese agricole in Camera di commercio;
- Partita Iva e Conto fiscale;
- Iscrizione Inps e Inail;
Inoltre vengono messi a disposizione di nuovi giovani imprenditori agricoli finanziamenti regionali per aiutare l’ incremento lavorativo occupazionale giovanile, in quanto inizialmente i nuovi imprenditori avranno bisogno per gli allevamenti di lumache spazi aperti /terreni agricoli, con lunghezza di 45 metri e larghezza 3m.
Le migliori specie di Lumache da Allevare
Le lumache appartengono alla famiglia dei molluschi gasteropodi polmonati, cefaloferi e stilommatoferi, animale ermafrodita insufficiente. L’ accoppiamento avviene due volte all’ anno con clima favorevole, e con produzione di circa quaranta uova a coppia.
Le specie che sono state studiate in questi anni e che sembrano più opportune per gli allevamenti sono di seguito riportate:
Helix Aspersa: In Italia questa specie ricopre l’80% del patrimonio elicicolo dell’allevamento. E’ una specie di gasteropode molto precoce, infatti un individuo per passare dallo stadio giovanile allo stadio adulto impiega solo 365giorni a differenza delle altre specie che impiegano il doppio dei giorni. Inoltre a differenza delle altre specie di lumache viene scelto per gli allevamenti di lumache per la sua alta produzione di uova, ben 120 uova in due covate all’ anno.
Helix Pomatia: Anche chiamata comunemente Escargot in Francia, è tipica proprio della Regione Francese, nota anche per la sua grande richiesta dal settore ristoratore, per le sue teneri carni teneri e saporite,ma nonostante tutto rappresenta una piccola fetta del commercio delle lumache in quanto nello sviluppo dalla fase giovanile a quella adulta impiega molto tempo.
Helic Vermiculata: Questa è l’unica specie non ancora utilizzata da nessun allevamento in quanto di dimensioni ridotte rispetto alle altre specie e non utilizzata perché comporterebbe costi elevati per la raccolta, basti pensare che per 1 kg di lumache occorrerebbero ben 250 individui.
Theba Pisana: Altra specie di piccola dimensione come la Helic Vermiculata non è molto utilizzata viste le sue ridotti dimensioni, un individuo può pesare al massimo 3 gr, ma vanta di ottime carni, teneri e succose.
Lumache, Costi e Settori di Vendita
Ora andiamo a vedere quali sono i costi da sostenere per avviare un allevamento di lumache e vedremo in quali settori la domanda di questo prodotto è più forte.
Prendendo in considerazione un terreno di 5.000 metri quadrati vi riportiamo i costi iniziali da sostenere per questo business:
- Circa 6000€ per il materiale di recinzione, sia interno che perimetrale;
- Sui 1000€ per i materiali disinfettanti e derattizzanti;
- 600€ per i materiali per la semina specializzata,
- Circa 5000€ per 24.000 chiocciole da allevare;
La richiesta di questo tipo di animale ricopre vari settori di vendita, che spaziano da ristoranti, privati, sagre, mercati e uso cosmetico. Richiesto in Italia e all’ estero questo animale può essere venduto a circa €12 al kg.
La lumaca, oltre ad essere utilizzata in campo culinario e apprezzata anche in campo medico grazie alla produzione della bava di lumaca chiamata anche “segreto di lunga giovinezza”.
Ormai nota a tutti e molto pubblicizzata, ma non alla portata di tuti visto gli elevati costi della bava di lumaca, che possiede molte proprietà benefiche per la pelle , come le proprietà cicatrizzanti, lenitive, idratanti, antirughe, antismagliature, cura dell ’acne viene commercializzata in tutto il mondo per esigenze in campo cosmetico’ efficacia della bava di lumaca fu scoperta quasi per caso da alcuni scienziati che notarono dopo il disastro di Chernobyl, le lumache non subirono gli effetti devastanti del disastro della radiazioni. Le lumache utilizzate per questo tipo di uso appartiene alla specie Helix Aspersa Muller.
Nonostante la crisi di questi anni è un settore nuovo e in continua espansione, basti pensare che nel 2010 questa nuova attività ha fruttato 10 miliardi di euro, quindi se sei un amante di questo animale e vuoi iniziare un business in questo settore, in questa guida hai a disposizione tutte le informazioni necessarie per avviare la tua impresa.