Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Fisco e Tasse / Truffe PostePay procedura per ottenere il Rimborso

Truffe PostePay procedura per ottenere il Rimborso

Scritto da: Redazione Bloglavoro 7 Luglio 2016 – 7 Luglio 2016 - 17:51

Truffe-PostePay-procedura-RimborsoLa PostePay è una carta prepagata emessa da Poste Italiane Spa, lanciata sul mercato nel 2003 è stata tra le prime carte prepagate ad essere lanciate in Italia, oggi si contano più di 13.5 milioni di carte postepay in tutto il territorio italiano e proprio grazie a questi numeri che è facile intuire perchè sia la carta più soggetta a truffe e frodi online, in questo articolo andremo a vedere la procedura da seguire nel caso in cui abbiate subito una truffa o dei pagamenti effettuati online da terze persone che non siano il titolare della carta.

PostePay la carta più soggetta alle Frodi

Erroneamente si potrebbe pensare che la PostePay sia la più soggetta a frodi e truffe poichè poca sicura come carta e per effettuare i pagamenti online, nulla di più sbagliato anzi, la carta di Poste Italiane è tra le carte prepagate più sicure in circolazione poichè dotata di diverse protocolli di sicurazza come il 3D Secure Visa e la Sicurezza Web (qui la Guida Completa), ciò che la rende vulnerabile (come qualsiasi altra carta) è l’utilizzo che ne fa il titolare della carta, infatti secondo le statistiche la maggior parte delle persone vittime di truffe o di pagamenti non autorizzati ha fornito in prima persona i dati della propria carta o del proprio account (username e password), sembra assurdo ma questa è la realtà dei fatti.

Truffe e Frodi PostePay come comportarsi?

Se vi siete accorti che sulla vostra carta PostePay sono stati fatti dei pagamenti non autorizzati da voi la prima cosa da fare è quella di bloccare la vostra carta per evitare che i truffatori riescano a effettuare altre operazioni o prelevare altro denaro.

E’ possibile bloccare la carta postepay in qualsiasi ora del giorno e della notte e 7 giorni su 7, vi basterà contattare il numero verde di poste italiane dedicato a questo tipo di operazione, in questa pagina trovate il numero e tutte le informazioni necessarie.

Dopo aver bloccato la carta è necessario cambiare la password di accesso al sito di Poste Italiane, per cambiare la password accedi al sito di Poste Italiane dalla voce “Privati”, entra in MyPoste e poi clicca sul link “Profilo”.  Nel menu sulla destra seleziona la voce “Cambia Password”.

Effettuate queste due operazioni importantissime è necessario poi procedere ad una denuncia da fare presso i carabinieri o la polizia postale se ne avete la possibilità, alla denuncia sarà necessario allegare la lista movimenti della vostra carta evidenziano le operazioni che sono state fatte in frode.

Tornando alla carta che avete bloccato vi consigliamo di recarvi in ufficio postale e di effettuare la sostituzione con un’altra carta, il costo è di 5 € ed eventuali somme di denaro presenti sulla carta bloccata verranno automaticamente trasferiti sulla nuova carta, per poter effettuare la sostituzione dovrete portare con voi i documenti e la denuncia fatta presso i carabinieri o la polizia postale.

Truffe e Frodi PostePay come chiedere il rimborso?

Una volta che avete effettuato il blocco della carta, cambio password e denuncia bisogna ora tentare di recupare i soldi che vi sono stati sottratti e per farlo bisogna recarsi presso uno dei tanti uffici postali di Poste Italiane ma vi diciamo subito che se siete stati voi a fornire i dati della carta o di accesso al sito rispondendo alle classiche email di pishing che arrivano nella vostra email, sappiate che non verrete mai rimborsati da Poste Italiane, come giusto che sia aggiungiamo noi, poichè Poste non può essere responsabile della negligenza dei propri clienti ed effettuare rimborsi, quindi se questo è il vostro caso è inutile seguire la procedura che di seguito andiamo a spiegare.

Una volta recati in Ufficio Postale (con i documenti in corso di validità) lo sportellista vi consegnerà un modulo da compilare attraverso il quale potete effettuare il disconoscimento delle operazioni fatte sulla vostra carta da terze persone.

La pratica verrà poi inviata al reparto di Poste Italiane che si occupa delle frodi online che avrà il compito di valutare se sussistono i presupposti per poter effettuare il rimborso, la valutazione delle pratiche evidenziamo che non avviene in tempi celeri si va da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 6 mesi, in ogni caso il cliente verrà comunque contattato da Poste Italiane che informerà il cliente sull’esito del rimborso.

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Truffe Poste Italiane, PostePay e Banco Posta
  • Codice Cliente PostePay, Che Cos’è e Come Funziona
  • Rinnovo PostePay, Come Rinnovare la Carta in Scadenza
  • PostePay Clonata e Truffa, Come Difendersi e Cosa Fare
  • Saldo PostePay, Come Conoscere il Saldo della Carta

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Dichiarazione Bonus 200 euro Dipendenti, ecco come fare
Legge 104 ed Esenzione Canone RAI, ecco come fare
Bonus Barriere Architettoniche, Requisiti, Procedura e Documenti
Permesso di soggiorno per attesa occupazione, cos’è e come si ottiene
Orari Visita Fiscale 2020: ecco le novità INPS per Dipendenti Pubblici e Privati
Assegno Circolare: Scadenza, Incasso e Versamento [Guida Pratica]
Ultimi articoli in questa sezione
Migliori Broker Forex Italiani, ecco come scegliere i Migliori
Libretto Postale Cointestato, Come Funziona?
Clonazione Carte di Credito, ecco come difendersi
Bonifico PostePay Evolution, Modalità, Tempi e Costi
Libretto Postale: Ordinario e Smart – Domande Frequenti
MyPostepay: Info, Richiesta e Costo

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.