Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Fisco e Tasse / ADSL Lenta? Ecco come chiedere il Rimborso

ADSL Lenta? Ecco come chiedere il Rimborso

Scritto da: Redazione Bloglavoro 8 Luglio 2016 – 8 Luglio 2016 - 12:04

Schneckenpost McPBBO McPBBO Snail mail
Schneckenpost McPBBO McPBBO
Snail mail

Avere una ADSL o una Connessione Web Lenta è una problematica molto comune in Italia, non a caso occupiamo gli ultimi posti in fatto di velocità di navigazione e di diffusione della banda Larga che di fatto è disponibile solo nel centro delle principali città italiane, non tutti sanno però che oggi è possibile ottenere un’adeguamento alla velocità che il vostro abbonamento prevede, il recesso gratuito o una riduzione del canone di abbonamento e quindi un rimborso parziale, in questo articolo vedremo come ottenere una certificazione della velocità della vostra ADSL e come procedere nei confronti del vostro Operatore.

ADSL Lenta? Ecco come chiedere il Rimborso

La prima operazione da compiere è quella di ottenere un documento che certifici l’effettiva velocità della vostra Adsl/Connesione, per poterlo fare dobbiamo utilizzare un Software Ne.Me.Sys. 2, l’unico programma europeo ufficiale che permette di rilasciare un certificato a sulla velocità della vostra ADSL e anche delle connessioni a banda larga basati su connessione a fibra ottica.

Per scaricare il programma basta andare sul sito www.misurainternet.it, compilare un breve form per la registrazione che vi chiederà anche i dati relativi al vostro abbonamento, numero di telefono e operatore che fornisce il servizio di connessione web, una volta terminata la compilazione via mail si riceveranno i dati relativi al vostro account per poter scaricare il programma sul vostro Pc.

Una volta che avrete istallato sul vostro Pc il software non dovrete fare altro che iniziare il test per misurare la velocità della vostra connesione Adsl o Fibra Ottica, evidenziamo che affinchè il test venga completato possono essere necessarie anche 24 ore e verranno effettuate su un solo Pc e non potranno essere accessi altri Pc o Device collegati alla medesima rete o vi Wi-Fi.

Il Software effettuerà dei test di velocità della vostra connessione sia in Download che in UpLoad, al termine del Test se il programma avrà rilevato dei valori inferiori rispetto a ciò che prevede il vostro contratto vi rilascerà un file certificato in formato pdf che attesterà la violazione contrattuale dell’operatore nei confronti del cliente.

Il certificato in pdf dovrà essere poi inviato al vostro fornitore di servizi adsl che massimo in 30 giorni avrà il compito di adeguare la velocità della vostra connessione in base a quanto stipulato in fase contrattuale, quindi ad esempio se vuoi pagare per una connessione a 10 Mega l’operatore dovrà garantire che la connessione di casa vostra vada effettivamente a quella velocità.

Nel caso in cui l’azienda non riesca a risolvere il problema, il cliente deve attendere 45 giorni dal primo test che ha effettuato, ripetere nuovamente il test e a quel punto potrà inviare una contestazione o reclamo per chiedere la disdetta gratuita del servizio o per una riduzione del canone di abbonamento ottenendo quindi un rimborso parziale del Canone.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Dichiarazione Bonus 200 euro Dipendenti, ecco come fare
Legge 104 ed Esenzione Canone RAI, ecco come fare
Bonus Barriere Architettoniche, Requisiti, Procedura e Documenti
Permesso di soggiorno per attesa occupazione, cos’è e come si ottiene
Orari Visita Fiscale 2020: ecco le novità INPS per Dipendenti Pubblici e Privati
Assegno Circolare: Scadenza, Incasso e Versamento [Guida Pratica]
Ultimi articoli in questa sezione
Lettera di presentazione del curriculum, le regole per scriverla correttamente
Corsi sicurezza sul lavoro, come finanziarli tramite Fon.Ar.Com
Bonus Supporto Formazione e Lavoro, come funzionerà? Ecco le caratteristiche principali
Tasse per partita Iva, ecco come sono regolamentate
Malasanità in Italia, qualche numero a corredo del fenomeno
La rivoluzione della PEC massiva, come sfruttare al massimo le potenzialità della posta certificata

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.