Concorsi Pubblici – Nuovo bando di concorso è in arrivo nell’ambito della magistratura, una selezione pubblica che garantirà circa 1366 assunzioni totali, di cui 1.000 nel ruolo di cancelliere e personale amministrativo non dirigenziale all’interno dei tribunali e 366 unità provenienti dalla procedura di mobilità straordinaria, nell’articolo tutte le informazioni su queste nuove opportunità di lavoro
Concorsi Pubblici: 1000 Posti nei Tribunali
Un emendamento al decreto legge sullo slittamento del processo amministrativo telematico approvato ieri prevede l’assunzione di 1000 dipendenti pubblici per ricoprire il ruolo di cancelliere presso i Tribunali nelle cancellerie degli uffici giudiziari italiani.
Una volta superato il concorso per le nuove assunzioni come supporto nelle cancellerie dei tribunali, il programma straordinario consentirà di assumere 1000 dipendenti tramite scorrimento di graduatorie in corso di validità e con procedure concorsuali pubbliche, oltre i 1000 ricercati per le nuove assunzioni saranno aggregate 366 unità per dipendenti interni.
Il fine delle nuove assunzioni prevede lo svolgimento più rapido di tutte le attività di cancelleria presso i Tribunali, viste le criticità di alcuni Tribunali italiani, che non hanno risentito l’avvento del processo civile telematico. Dipendenti già facenti parte delle cancellerie tributari, mancano di formazione utile a velocizzare e a meccanicizzare il loro lavoro, nonostante gli avvisi e i chiarimenti di formazione dei tribunali.
Secondo il Consiglio Superiore della Magistratura, la carenza di competenze organizzative ha limitato e sta limitando la riduzione degli orari di apertura e chiusura di alcuni uffici cancelleria, riscontrando così problemi di non facile risolvimento per posticipazione alcune udienze penali.
Inoltre saranno ideati dei piani di interventi basati sulla formazione e innovazione delle risorse già esistenti.
Per essere prontamente informazioni sulle novità di questo concorso vi consigliamo di seguire tutti gli aggiornamenti in questa pagina.