Come ogni anno presso il Segretario Generale sarà possibile candidarsi entro il 31 agosto 2016 per stage retribuiti con borse di studio, le candidature sono state aperte dal Consiglio Europeo offrire opportunità lavorative a giovani Laureati e Laureandi con 100 stage di 5 mesi con inizio settembre e fine nel mese di febbraio di ogni anno.
Consiglio Europeo Stage 2017
Il consiglio Europeo fondato nel 1974, ha sede a Bruxelles e presieduto da Donald Tusk e si riunisce almeno due volte ogni sei mesi e prevede la discussione dei capi di Stato o di Governo membri dell’Unione Europea.
Il Consiglio Ogni anno offre opportunità lavorative mettendo a disposizione stage retribuiti per Laureati e Laureandi di durata 5 mesi presso il proprio segretario Generale.
Profili Richiesti
Gli stage retribuiti del Consiglio Europeo hanno tempi determinati e solitamente vengono indetti sempre negli stessi mesi. I periodi nel quale gli stage hanno inizio e fine sono:
- dal 1° febbraio al 30 giugno;
- dal 1° settembre al 31 gennaio.
Per partecipare alle candidature degli stage retribuiti occorre possedere titolo di studio tra questi elencati di sotto:
- laureati in legge,
- scienze politiche,
- relazioni internazionali,
- studi sull’UE,
- economia,
- traduzione,
- risorse umane,
- comunicazione,
- scienze della formazione,
- informatica,
- grafica,
- multimedia,
- tecnologia agricola,
- ingegneria biochimica,
- sanità e sicurezza alimentare,
- gestione energetica,
- ambiente,
- ingegneria aerospaziale.
Requisiti
Se interessati alla candidatura agli stage retribuiti presso la sede del Consiglio regionale bisogna essere in possesso dei requisiti qui di sotto elencati nell’ articolo.
- laurea almeno di primo livello;
- conoscenza della lingua francese o inglese.
- cittadinanza di un Paese membro dell’Unione Europea o candidato a diventarlo ;
- non essere funzionari nazionali;
- non aver già effettuato uno stage di durata superiore a 8 settimane presso uno dei servizi di una delle istituzioni o di uno degli organi europei, di un’agenzia o di un ufficio della Comunità europea;
- non essere stati assistenti di un consigliere o di un membro del Parlamento europeo, consulenti o agenti incaricati di studi, agenti temporanei, esperti nazionali distaccati, agenti contrattuali, ausiliari o prestatori di lavoro temporaneo in una delle istituzioni, delle agenzie o degli uffici di rappresentanza dell’UE;
Le Selezioni
Le selezioni vengono effettuate visionando innanzitutto i form che saranno inviati dagli stessi partecipanti sul sito ufficiale del Consiglio Europeo. Saranno selezionati solo i candidati che possiederanno i requisiti richiesti sopra nell’ articolo alla voce “requisiti”. I candidati idonei saranno contattati direttamente in modo telematico entro il mese di dicembre per partecipare se idonei al primo periodo di stage.
Come Partecipare
Basterà collegarsi telematicamente attraverso l’apposita pagina della quale mettiamo a disposizione il link alla fine di questo articolo. Basterà poi accedere all’ apposita pagina dell’ufficio Europeo di selezione del personale Epso e registrarsi compilando l’apposito form inserendo il proprio Curriculum vitae inserendo tutti i titoli richiesti per partecipare alle nuove assunzioni (stage retribuiti) presso il Consiglio Europeo.
in possesso del candidato,
http://www.consilium.europa.eu/it/general-secretariat/jobs/traineeships/