Nuovo Bando di Concorso per il reclutamento di 16 Docenti/Insegnanti per la scuola d’Infanzia, il Concorso è stato indetto dal Comune di Brescia, ha scadenza giorno 25 del mese di luglio, la domanda dei partecipanti dovrà essere inviata al Servizio Protocollo Generale del Comune di Brescia, le nuove assunzioni sono previste per 16 insegnanti con tutti i requisiti previsti dal bando ufficiale, di seguito nell’ articolo troverete tutte le informazioni utili per la candidatura, la documentazione necessaria e le informazioni sulle argomentazioni per prepararsi alle selezioni.
Concorso Pubblico per 16 Docenti Scuola Infanzia
Il comune di Brescia ha aperto un nuovo bando per selezionare 16 Insegnanti che saranno inseriti nelle scuole dell’infanzia con contratto a tempo indeterminato.
I posti per la candidatura sono così riparti:
- il 40% dei posti sarà riservato a titolare di un rapporto lavoro di lavoro con il Comune di Brescia;
- Il 30% dei posti sarà riservato ai volontari delle Forze Armate Italiane;
- Posti 3 riservati alle categorie protette;
Requisiti
Per poter accedere alle selezioni per diventare docente di scuola d’infanzia ci sono dei requisiti che bisogna possedere, andiamo a vedere di seguito quali sono tutti i requisiti necessari per potersi candidare:
- essere in possesso della cittadinanza italiana o della cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
- avere un’età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
- non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- essere in possesso, per quanto se ne è a conoscenza, dell’idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie dell’Insegnante Scuole dell’Infanzia;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati a seguito di procedimento disciplinare, oppure non essere stati dichiarati decaduti per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- avere il godimento dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- essere in regola nei confronti degli obblighi di leva militare (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985).
titoli di studio richiesti :
- diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio conseguito, entro l’anno scolastico 2001/2002, presso una Scuola Magistrale al termine di un corso di studi ordinario di durata triennale;
- diploma di maturità magistrale conseguito, entro l’anno scolastico 2001/2002, presso un Istituto Magistrale al termine di un corso di studi ordinario di durata quadriennale;
- diploma equivalente alla maturità magistrale conseguito, entro l’anno scolastico 2001/2002, presso un Istituto Magistrale al termine di un corso di studi sperimentale di durata quadriennale o quinquennale;
laurea in Scienze della Formazione Primaria indirizzo per la Scuola dell’Infanzia.
Come Candidarsi, Presentazione Domanda di Ammissione
Dopo la candidatura tutti i partecipanti dovranno presentarsi all’ esame che sarà suddiviso in due prove, una scritta e un’altra orale sulle argomentazioni:
- Normativa.
- Il bambino e il contesto sociale e familiare;
- La professionalità docente;
- La scuola dell’infanzia;
Oltre agli argomenti specificati sopra, tutti i candidati saranno sottoposti ad una verifica per l’utilizzo delle applicazioni informatiche (pacchetto Office), e verifiche di lingua straniera che potrà essere preferita dal candidato tra:
- inglese,
- francese,
- tedesco o lo spagnolo.
La domanda dovrà essere inviata entro il 25 luglio 2016
al Servizio Protocollo Generale del Comune di Brescia, Piazza Loggia n. 3 – 25121 Brescia,
redatta secondo il modello in allegato al bando. Sarà possibile recapitare la domanda di partecipazione al Concordo per Insegnati Scuola dell’Infanzia nei seguenti modi:
- direttamente a mano all’Ufficio Assunzioni dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 16:00;
- a mezzo posta raccomandata con avviso di ricevimento;
- via mail mediante casella di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: assunzioni@pec.comune.brescia.it.