Con scadenza entro il mese di Luglio sono stati pubblicati in gazzetta ufficiale interessanti Concorsi Pubblici per Architetti e Ingeneri, le selezioni pubbliche sono state attivate da enti comunali in diverse città italiane come Napoli (Capania), Roma (Lazio), Firenze (Toscana), a seconda dei Concorsi i posti disponibili sono a tempo determinato ed indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni utili e dove reperibile il bando completo.
Concorsi pubblici per Architetti e Ingeneri
Il primo bando pubblico che vi segnaliamo è quello pubblicato dal comune di Acerra in provincia di napoli che assegna 2 borse di studio a laureati in architettura o ingegneria, il contributo avrà una durata di 6 mesi per un importo complessivo lordo di € 4.500 (per ciascuna borsa).
Il bando precisa che il programma delle attività, per tutta la durata della borsa, sarà quantificato in 36 ore settimanali, inoltre è previsto anche un colloquio di lavoro in cui la commissione d’esame può attribuire al massimo 30 punti.
Il bando scade il 28 luglio ed è reperibile su http://www.comune.acerra.na.it.
Il secondo bando pubblico di lavoro è stato emanato dal comune di Genova che mette a disposizione 7 posti nel ruolo di funzionario nell’area tecnica categoria D3 per l’inserimento a tempo pieno ed indeterminato.
I 7 posti disponibili sono cosi ripartiti:
- 2 posti sono riservati ad Ingegneri elettrici
- 3 posti ad Ingegnere Edile-Architettura
- 2 posti ad Ingegneri per l’ambiente ed il territorio.
Per partecipare al Concorso Pubblico è necessario possedere la laurea in Ingegneria Edile-Architettura e l’abilitazione all’esercizio della professione, per candidarsi c’è tempo fino al 28 luglio ed il bando è disponibile al seguente link: http://www.comune.genova.it.
Il terzo Concorso è stato indetto dal comune di San Mauro Marchesato (in provincia di Crotone) che mette a disposizione 1 posto nel ruolo di istruttore direttivo, il bando si svolgerà per titoli ed esami, il contratto a tempo indeterminato part time, per candidarsi c’è tempo fino al 1 Agosto, ed è necessario possedere la laurea in ingegneria e architettura, il bando completo è disponibile al seguente indirizzo: http://albosanmauromarchesato.asmenet.it.
Il quarto Concorso è quello indetto dal comune di Cartoceto nelle Marche, che ha necessità di assumere un Istruttore direttivo tecnico a tempo pieno/parziale, il candidato verrà inserito nel Settore “Pianificazione e Sviluppo del territorio” del comune di Cartoceto,per potersi candidare è necessario possedere la laurea in ingegneria architettura ed aver prestato servizio alle dipendenze di una PA, il concorso scade il 30 luglio il bando è reperibile su http://www.comune.cartoceto.pu.it.
Il quinto Concorso è quello bandito dalla regione Toscana che mette a disposizione 2 posti per Funzionari tecnici a Firenze (cat. D), con contratto di lavoro a tempo pieno e a tempo determinato, per potersi candidare è necessario possedere la laurea in ingegneria, architettura, scienze geologiche, ovvero laurea specialistica o magistrale, il bando di concorso preve anche lo svolgimento di una prova preselettiva, una prova scritta ed orale, è possibile candidarsi al Concorso fino al 5 agosto al sito http://www.regione.toscana.it/apaci.
Il sesto Concorso è quello del comune di Roma presso l’azienda ospedaliera Policlinico Umberto I che necessita di assumere una unità nel ruolo di dirigente ingegnere Civile, necessaria la laurea in ingegneria, l’iscrizione all’ordine degli ingegneri, e possedere un’esperienza di almeno 5 anni in enti del SSN o di altra P.A.
Il Bando prevede il superamento di una prova scritta ed una orale, è possibile candidarsi fino al 1 agosto, tutte le informazioni sul Concorso su http://www.policlinicoumberto1.it.
Il settimo Concorso è quello emanato dal Comune di Sant’Antonio Abate in provincia di Napoli (Campania) che ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di un Istruttore direttivo a tempo indeterminato categoria D, per partecipare c’è tempo fino all’11 Agosto 2016, tutti i dettagli su http://santantonioabate.etrasparenza.it/