MyPostepay è una delle tante tipologia di Carte Prepagate che Poste Italiane offre ai propri clienti, questa carta a differenza di tutte le altre presenta delle sostanziali differenze sia nel modo in cui può essere richiesta e sia nei limiti di plafond, nelle operazioni di pagamento e prelievo agli ATM e sportelli Postali, in questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio tutte le caratteristiche di questa carta, come effettuare la richiesta, i costi ed i Requisiti per poterla ottenere.
MyPostepay: che cos’è
La Carta Prepagata MyPostePay è una delle tante tipologie di carte che Poste Italiane ha lanciato sul mercato Italiano, essendo prepgata funziona solo ed esclusivamente se vengono effettuati dei versamenti o presso gli sportelli postali e presso i rivenditori autorizzati da Poste Italiane, la particolare caratteristiche che la rende diversa da tutte le altre è la possibilità di personalizzare il fronte della carta con una qualsiasi immagine che vi piaccià, a patto che rispetti i requisiti imposti per la personalizzazione.
Per tanto sarà possibile ottenere una PostePay con una foto del vostro cane, della vostra famiglia, dei vostri amici, del fidanzato o findanzata, ecc…una caratteristica che vi permetterà di possedere una carta unica nel suo genere e completamente personalizzata.
Vediamo di seguito quali sono le operazioni che si possono effettuare con questa tipologia di Carta:
- effettuare acquisti in 30 milioni di negozi in Italia e nel mondo e su tutti i siti Internet convenzionati MasterCard ;
- prelevare denaro contante presso gli ATM Postamat, gli Uffici Postali, e gli ATM bancari in tutto il mondo che espongono il marchio MasterCard;
- effettuare ricariche telefoniche e pagare bollettini presso tutti gli uffici postali e tutti gli sportelli automatici (ATM Postamat);
- ricevere i pagamenti con PayPal , trasferendo comodamente i fondi dal tuo conto PayPal alla carta Postepay associata;
- consultare il saldo e la lista movimenti sugli ATM Postamat, presso tutti gli uffici postali e sui siti www.postepay.it e www.poste.it.
- pagare i pedaggi autostradali in Italia.
Come abbiamo visto è possibile effettuare una vasta gamma di operazioni tra le più diffuse oggi nella vita di tutti i giorni ed anche online, di questa carta esistono due versioni differenti una versione base ed una versione evoluta con limiti e caratteristiche differenti, vediamo di seguito quali sono le principali differenze tra le due versioni oggi disponibili.
MyPostePay: Principali Caratteristiche
Principali condizioni economiche – Versione base
- Ricarica massima annuale 2.500,00 euro
- Plafond massimo 999,00 euro
- Prelievo presso uffici postali giornaliero: 500,00 euro – mensile 1.000,00 euro
- Prelievo su sportelli automatici (ATM) Postamat o bancari giornaliero: 500,00 euro – mensile 1.000,00 euro
- Pagamenti in Italia o all’estero presso gli esercenti convenzionati giornaliero: 500,00 euro – mensile 1.000,00 euro
- Ricarica on line da www.poste.it e www.postepay.it tramite servizio BancoPostaOnline e/o da conto BancoPostaClick e/o con altra
- Postepay Singola operazione: 250,00 euro (giornaliero 500,00 euro)
Pincipali condizioni economiche – Versione evoluta
- Plafond massimo 3.000,00 euro
- Prelievo presso uffici postali giornaliero: 3.000,00 euro
- Prelievo su sportelli automatici (ATM) Postamat o bancari giornaliero: 250,00
- Ricarica on line da www.poste.it e www.postepay.it tramite servizio BancoPostaOnline e/o da conto BancoPostaClick e/o con altra
- Postepay Singola operazione: 500,00 euro (Giornaliero: 1000,00 euro)
MyPostePay: come richiederla?
Tutti possono richiedere la MyPostePay purchè maggiorenni, la richiesta va fatta solo ed eslusivamente online sul sito di Poste Italiane, dal sito è possibile inviare l’immagine che dovrà essere stampata sul fronte della carta, compilare un form con tutte le informazioni e completare la richiesta di emissione.
La MyPostePay ha un costo di 10 € verrà spedita direttamente a casa insieme al PIN ed il pagamento dovrà essere effettuato online al termine della richiesta, potrete pagare con conto BancoPosta, con un’altra Postepay e con carta di credito.
Articoli che potrebbero interessarti
- Postepay Verified by Visa, Come Funziona?
- Truffe PostePay procedura per ottenere il Rimborso
- Truffe Poste Italiane, PostePay e Banco Posta
- Sicurezza Web Postepay, Guida Completa
- Ricarica PostePay, tutti i Metodi per Ricaricare
- Numero Verde Poste Italiane (clicca qua)
- Rinnovo PostePay, Come Rinnovare la Carta in Scadenza
- Numero Verde PostePay per Assistenza, Furto, Smarrimento
- Postepay Evolution, Che cos’è e Come Funziona ?