Novità in arrivo dal 2017 per Commercianti e Piccoli Imprenditori, il nuovo regime Iva dei corrispettivi telematici preve infatti che dal 1 Gennaio 2017 vengano aboliti gli scontrini cartacei e le fatture, i nuovi registri telematici comunicheranno le operazioni direttamente all’Agenzia delle entrate in tempo reale, queste in sintesi le novità che sono contenute nella bozza di provvedimento predisposta dall’Agenzia delle entrate in attuazione delle disposizioni dell’art. 2 del dlgs n. 127/2015.
Dal 2017 addio a Scontrini e Fatture, ecco le Novità!
Quindi scompariranno del tutto scontini e fatture ? Non è propriamente cosi…
I registri telematici che verranno introdotti come evidenziato comunicheranno in tempo reale le operazioni che saranno effettuare nell’arco della giornata, allo stesso tempo gli apparecchi saranno comunque in grado di emettere fatture per quei clienti che lo chiederanno, in particolare tutti i soggetti che sono esonerati dall’obbligo di emettere fattura protranno fare richiesta ed optare per la memorizzazione elettronica delle operazioni e per trasmissione poi telematica delle informazioni all’Agenzia delle Entrate.
La memorizzazione e trasmissione dei dati sostituirà l’obbligo di registrazione dei corrispettivi nel registro di cui all’art. 24 del dpr 633/72, nonché il rilascio di scontrini e ricevute fiscali, fermo restando l’obbligo di emettere la fattura se richiesta dal cliente.
Nei mesi a venire l’Agenzia delle Entrate attraverso un provvedimento definirà le caratteristiche degli strumenti tecnologici che avranno il compito di memorizzare elettronicamente e di trasmettere poi i dati via web, inoltre dovranno essere stabilite anche la tipologia di informazioni che verranno trasmesse, le regole tecniche ed i termini di trasmissione dei dati.
L’Agenzia inoltre fa sapere che i Registratori Telematici potranno essere utilizzati anche come come registratori di cassa ai sensi della legge n. 18/1983, ciò vale per coloro che non opteranno per la memorizzazione e trasmissione dei dati telematica.
Una novità che coinvolgerà molte piccole e media imprese ma anche i cittadini che dal 2017 potrebbero veder scomparire il famigerato scontrino che puntualmente finisce insieme a tutti gli altri nei portafogli degli uomini e nelle borse delle donne e che giorno dopo giorno si accumulano inesorabilmente….