Nuove opportunità di lavoro e assunzioni in Ferrovie dello Stato, l’azienda pubblica che gestisce il trasporto di persone e merci in Italia, ha pubblicato da qualche giorno offerte di lavoro per alcune posizioni professionali destinate a giovani che sono in possesso della laurea ai quali le Ferrovie offrono un contratto di lavoro a tempo indeterminato, le posizioni sono 7 e sono: Esperti di prodotto IT, Program Manager, Architetto Infrastrutturale IT, Contract Manager IT, Assistente Direzione Lavori, Architetti Enterprise e Applicativi IT nell’articolo vi illustriamo i requisiti, le mansioni e le modalità per poter inviare la vostra candidatura.
Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte
Di seguito andiamo ad elencare le varie Posizioni Aperte pubblicate nella sezione Lavora Con Noi di Ferrovie dello Stato, abbiamo evidenziato i Requisiti necessari, le condizioni contrattuali, le sedi di lavoro e la scadenza delle offerte.
Esperti di prodotto IT
Per questa Figura Professionali l’azienda richiede un pregressa esperienza di:
- Almeno 6 anni in attività di analista funzionale applicativo
- Minimo 5 anni in attività di presidio di servizi critici all’interno di architetture complesse
- Esperienza su almeno 10 iniziative progettuali che riguardino lo sviluppo di piattaforme informatiche, il disegno di architetture ICT, la realizzazione di migrazioni tecnologiche, lo sviluppo di interfacce in tema di system integration
- Minimo 5 anni di conoscenza ed esperienza su almeno due delle voci indicate a seguire: Applicazioni J2EE in ambito WebSphere;
- Framework Javascript Dojo Toolkit; Componenti applicativi server side, client side e mobile sviluppati con linguaggi di programmazione Java e XML Based; Infrastrutture e servizi IBM Websphere. InfoSphere, MQ (Message Queque), Ztpf;
- Soluzioni BRMS (Business Rule Management System), ad es. IBM ILOG; Database relazionali (quali, IBM DB2).
- Costituirà elemento preferenziale la laurea in Ingegneria o in Informatica.
Program Manager
Per questa Figura Professionali l’azienda richiede un pregressa esperienza di:
- Almeno 10 anni nel ruolo, su progetti complessi che prevedono la gestione di team di lavoro contemporanei, con almeno 10 risorse coinvolte
- Esperienza pluriennale nella gestione di programmi complessi articolati in diversi stream progettuali, nella gestione di fornitori, nelle attività di demand e delivery management
- Conoscenza delle tecniche di Portfolio, Program e Project Management, delle tecniche di conduzione progettuale “agili”, dell’IT Governance
- Laurea magistrale o di vecchio ordinamento in Ingegneria, Economia o Informatica
Architetto Infrastrutturale IT
Per questa Figura Professionali l’azienda richiede un pregressa esperienza di:
- Almeno 8 anni in tutte le fasi di progetto di natura infrastrutturale: assessment, pianificazione, stima dei costi, sviluppo, progettazione, implementazione e rilascio
- Minimo 8 anni nel disegno e nell’implementazione di architetture infrastrutturali con particolare riferimento agli aspetti di virtualizzazione, alta affidabilità, business continuity e disaster recovery, di cui almeno 5 anni su iniziative considerate di larga scala
- Almeno 10 esperienze progettuali nel disegno ed implementazione/ottimizzazione di Business Architecture in ambienti considerati complessi e strategici per il Business
- Costituirà titolo preferenziale la Laurea magistrale o di vecchio ordinamento in discipline Tecnico Scientifiche
Contract Manager IT
Per questa Figura Professionali l’azienda richiede un pregressa esperienza di:
- Almeno 8 anni in ruoli analoghi, di cui minimo 5 in realtà complesse e strutturate
- In particolare, è gradita un’esperienza di almeno 5 anni in attività di gestione di contratti di fornitura in ambito IT in settori affini e in strutture adibite alla gestione delle risposte a capitolati di gara in ambito IT e in generale in tema di outsourcing
- Ottima conoscenza della suite Office ed esperienza pluriennale nell’uso di piattaforme informatiche per la gestione della contrattualistica e per la gestione delle gare
- Laurea magistrale o di vecchio ordinamento in Ingegneria, Economia, Informatica, Scienze Politiche o Giurisprudenza
Architetti Enterprise e Applicativi IT
Per questa Figura Professionali l’azienda richiede un pregressa esperienza di:
- Almeno 8 anni su progetti di EA(focus su assessment,pianificazione,costi,sviluppo,progettazione,implementazione e rilascio) e/o a progetti di sviluppo di architetture applicative complesse(almeno 5 anni su iniziative di larga scala)
- Minimo 8 anni su progetti di disegno e progettazione di architetture sw(almeno 5 anni su iniziative di larga scala)
- Almeno 8 anni in team multidisciplinari di disegno di architetture IT
- Almeno 10 esperienze progettuali in attività di disegno,implementazione e ottimizzazione di Business Architecture e/o di Business
- Applications in ambienti considerati complessi e strategici per il Business.
- Inoltre sono richieste altre specifiche conoscenze tecniche e informatiche.
- Costituirà titolo preferenziale la Laurea magistrale o di vecchio ordinamento in discipline Tecnico Scientifiche.
Operatore Specializzato Manutenzione Infrastruttura
Il ruolo prevede attività pratico/operative relative ad installazione, riparazione, manutenzione e verifica delle infrastrutture ferroviarie, vediamo di seguito i requisiti per questa posizione professionale:
- Diploma quinquennale ad indirizzo Tecnico (elettrico, elettrotecnico, elettronico, telecomunicazioni, meccanico, edile, costruzione ambiente e territorio o geometra)
- Possesso di patente B
- Età compresa tra 18 e 29 anni inclusi, in relazione alla tipologia contrattuale di inserimento
- E’ inoltre necessario il possesso di specifici requisiti fisici richiesti per il ruolo di “Operatore Specializzato Manutenzione Infrastrutture”, consultabili alla pagina “Requisiti Fisici” all’interno della sezione “Lavora con noi” del sito www.fsitaliane.it
- Costituirà titolo preferenziale la residenza nella regione Lombardia
Assistente Direzione Lavori
Il ruolo prevede attività di Verifica dell’esecuzione dei lavori in conformità ai progetti approvati, alle prescrizioni contrattuali e alle disposizioni ricevute; Compilazione del giornale dei lavori e delle registrazioni, predisposizione di documenti contabili dei lavori e dei materiali forniti; Collaborazione alla gestione dei lavori ed agli adempimenti attinenti l’esecuzione ed il collaudo delle opere oggetto dell’appalto. Contratto a tempo indeterminato, con sedi di lavoro a Milano, Torino, Genova, Bologna, Venezia, Verona, Bolzano, Trento, Trieste, Firenze, Roma, Ancona, Cagliari, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Palermo.
Requisiti:
- Diploma quinquennale ad indirizzo Tecnico (elettrico, elettrotecnico, elettronico, telecomunicazioni, meccanico, meccatronico, costruzione ambiente e territorio o geometra)
- Costituirà titolo preferenziale la residenza nelle provincie delle sedi di eventuale assegnazione
- Possesso di patente B
- E’ inoltre necessario il possesso di specifici requisiti fisici richiesti per il ruolo di “Capo Tecnico” consultabili alla pagina “Requisiti Fisici” all’interno della sezione “Lavora con noi” del sito http://www.fsitaliane.it/
Come Candidarsi
Tutti coloro che sono interessati a lavorare con Ferrovie dello Stato possono candidarsi utilizzando il sito web ufficiale dell’azienda che viene utilizzato per la pubblicazione delle posizioni aperte e per la raccolta delle candidature, al link che trovate a fine articolo trovate le varie posizioni aperte ed è possibile candidarsi compilando un breve form con le proprie informazioni personale ed allegando il proprio curriculum vitae:
https://siv-recruiting.gruppofs.it/cezannecv/RecruitmentWeb/CznWfResearch.asp?FUNID=7004517&LANGID=1040&IDFNT=155563979&IDPRV=721808282