Non è certo un mistero che il Canone RAI è la tassa più evasa e più odiata dagli Italiani, non è diventata sicuramente più simpatica dopo che il governo ha deciso di farla pagare in maniera forzata praticamente a tutti i cittadini inserendola nella bolletta della corrente elettrica, infatti durante il mese di Luglio sono arrivate le prime bollette contenenti una parte del canone rai e con essa sono arrivati immacabili i problemi, i disservisi e gli errori.
Canone RAI in Bolletta, è Caos
Tutto questo nonostante qualche giorno fa l’Agenzia delle Entrate aveva risposto ad alcune domande sulla propria pagina facebook oltre alla pubblicazione di diverse FAQ per chiarire i molti dubbi segnalati dagli stessi cittadini, ma il tutto non è bastato a far scoppiare il caos, infatti per voce dell’associazione de consumatori.
Tra le segnalazioni più frequenti ce ne sono moltissime da parte di utenti che, pur avendo presentato la dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio televisivo nei termini previsti, si sono visti recapitare una bolletta che comprende anche 70 euro di canone, altro errore estremamente diffuso, è l’addebito di 70 euro anche a coloro che hanno presentato la dichiarazione di non detenzione nel periodo compreso tra il 16 maggio e il 30 giugno, a cui dovrebbero essere invece addebitati solo 51, 03 euro.
Insomma nonostante le precisazioni, le risposte, i video e le FAQ dell’Agenzia delle entrate il caos si è verificato ugualmente, ma il paradosso viene raggiunto da alcuni cittadini che non hanno dichiarato nulla, dato che hanno la tv e sapevano di dover pagare, ma che non hanno ricevuto nella bolletta di luglio i 70 euro del canone e che ora non sanno come comportarsi.
In questi casi è importantissimo ricordare che in nessun caso il mancato pagamento del canone rai comporta il distacco della fornitura di energia elettrica, quindi il nostro consiglio è di non farsi assalire da paure o dubbi a riguardo.
Per quanto riguarda la questione dei rimborsi sembra che l’Agenzia abbia predisposto un meccanismo che permetta di ricevere il rimborso nelle prossime fatture della bolletta elettrica.