L‘INPS si appresta ad affrontare un profondo quanto mai atteso rinnovamento per proprio personale dipendente, è stato lo stesso presidente Tito Boeri ad annunciare la volontà di Assumere 900 Giovani a tempo indeterminato da inserire nell’Istituto di Previdenza Italiano che negli ultimi anno ha visto il numero dei propri dipendenti assottigliarsi sempre di piu, le assunzioni annunciate da Boeri riguarderanno le figure professionali come giuristi, economisti, ingegneri gestionali che oltre ad aumentare il numero della forza lavoro avranno anche il compito di rinnovare le competenze dell’Ente Previdenziale.
Concorso INPS: Assunzioni per 900 Giovani
Parallelamente alle nuove assunzioni la riforma prevede anche una diminuzione del numero di dirigenti che passeranno da 48 a 36, inoltre ci saranno nuove procedure di assegnazione degli incarichi dirigenziali, per i quali i dirigenti saranno valutati per la prima volta da una commissione esterna. Inoltre da più parti è stato evidenziato il problema delle assunzioni che un’Ente pubblico dovrebbe effettuare secondo una procedura concorsuale con i tempi dettati dal Governo, ma è stato lo stesso presidente a chiarire questo punto:
«Non potevamo aspettare i decreti delegati, la nostra è una struttura nevralgica per tutto il Paese. Utilizziamo gli strumenti che ci sono, poi se ne arriveranno altri, meglio. Del resto per quello che vogliamo fare non c’è bisogno di interventi legislativi».
Infatti proprio a causa del numero di dipendenti che negli ultimi 10 anni è calato drasticamente, ha permesso all’ente di risparmiare molto e di accumulare fondi per effettuare nuove Assunzioni rispettando le regole degli enti pubblici che intendono fare assunzioni
Concoso INPS quali saranno le Tappe?
Secondo quanto evidenziato dal Presidente già a settembre 2016 partiranno le prime assunzioni pescando gli idonei dei precedenti concorsi pubblici fatti dall’INPS, poi vi sarà una piccola parte del personale esterno che verrà stabilizzato, e poi vi sarà il Concorso Pubblico che permetterà l’assunzione di 550-600 persone.
L’obiettivo dell’INPS è assumere giovani con lauree in Giurisprudenza, Economia e commercio, Ingegneria gestionale e informatica per colmare quel digital divide interno che inevitabilmente è anche generazionale. Molte sedi, in particolare al Nord, sono sottodimensionate dopo gli esodi degli ultimi anni; ma oltre a riempire questi vuoti vogliamo rafforzare la capacità generale dell’Istituto di allacciare un rapporto di consulenza con gli utenti, a 360 gradi. Questa consulenza la offriremo non solo nei nostri uffici ma anche in “punti Inps” da creare nei centri più piccoli in locali comunali, con una rete capillare.
Dirigenti, Novità sugli incarichi
Il secondo atto della riforma annunciata da Boeri riguarderà i dirigenti, oggi infatti l’inps eredità l’organigramma scaturito dalla funsione fra Inps, Inpdap ed Enpals, nella quale anziché razionalizzare le posizioni dirigenziali si sono semplicemente sommate, infatti oggi si contano circa 48 direttori centrali di cui ben 33 a Roma, inoltre ci sono diverse inefficienze e sovrapposizioni, per cui vi sarà una riduzione a 36 unità e di queste solo 14 saranno al centro.
Altre novità riguarderanno poi il conferimento degli incarichi ai dirigenti di prima fascia, per i quali verranno introdotte delle commissioni esterne i cui membri verranno scelti dal presidente e dal direttore generale, le commissioni saranno formate da un cacciatore di teste, un esperto di contrattualistica del pubblico impiego e una persona che possa valutare le competenze nella gestione di bilancio.
La commissione avrà quindi il compito di formulare le rose che verranno girate al direttore generale che farà le proprie proposte al presidente, si tratta di una procedura innovativa mai adottata in enti pubblici e che garantirà collegialità e trasparenza.