In Svizzera si ricercano per ricoprire il ruolo di operai edili per contratto a tempo determinato e full time. I posti da ricoprire sono 25, e gli operai ricercati potranno essere assunti in diversi settori edili (idraulici, piastrellisti, intonacatori, lattonieri ed operai esperti di termoidraulica). Sarà possibile la modifica poi del contratto da tempo determinato a tempo indeterminato a seconda delle capacità e della bravura dei candidati che saranno idonei a ricoprire tali ruoli assegnati.
Svizzera: Offerte di Lavoro per 25 Operari Edili
A rendere noto il concorso è stato l’Eures, il portale Europeo per la mobilità internazionale, che pubblica vari tipi di concorsi per tutti gli interessati che intendono lavorare all’ Estero. Come già detto sopra nell’ articolo i posti da ricoprire sono 25 e divisi per le varie mansioni, che saranno poi assegnati dall’ azienda Svizzera in questione, a seconda delle proprie capacità nel settore edilizio.
I contratti previsti per queste nuove assunzioni sono contratti a tempo determinato, ma con possibilità di passaggio a tempo indeterminato.
Lavoro in Svizzera, i Profili Ricercati
Il concorso per nuove assunzioni di operai in Svizzera è suddiviso per le varie mansioni da operaio in diversi settori edili.
Le figure ricercate sono in totale 25 e così ripartiti, ecco riportato l’elenco dettagliato:
- idraulico;
- operaio termoidraulico;
- piastrellista;
- lattoniere e copritetto;
- intonacatore.
Sarà messo a disposizione dei candidati ritenuti idonei per il ruolo di operai :
- retribuzione di 32 franchi svizzeri calcolati all’ora. La retribuzione sarà erogata settimanalmente del 70% del salario lordo, a fine mese sarà conteggiato il saldo con invio della busta paga.
- rimborso spese di viaggio tra cantiere ed impresa edile del valore di 15 franchi svizzeri al giorno (i lavoratori dovranno spostarsi con auto propria)
- permesso di lavoro e l’alloggio saranno concessi dall’agenzia A&M Personal AG. Il costo dell’alloggio, è a carico del lavoratore, con mensilità di 600 franchi svizzeri al mese, pagabile anche in 4 rate mensili.
REQUISITI
Per candidarsi per le figure sopra indicate come idraulico, operaio termoidraulico, piastrellista, lattoniere, copritetto e intonacatore, bisognerà possedere i seguenti requisiti:
- attrezzatura propria adatta alla mansione
- esperienza minima di 3 anni nella mansione per la quale ci si candida;
- patente di categoria B;
- automunito.
COME CANDIDARSI
Se interessati per presentare la domanda di ammissione, basta inoltrare una mail all’ indirizzo sotto elencato entro il giorno 30 del mese di novembre 2016:
d.casu@ampag.ch
eures.mi@afolmet.it