Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Fisco e Tasse / Calcolo Percentuale: Ecco come si Calcola

Calcolo Percentuale: Ecco come si Calcola

Scritto da: Redazione Bloglavoro 5 Agosto 2016 – 5 Agosto 2016 - 12:03

calcolo-percentualeIl Calcolo della Percentuale dovrebbe essere un’operazione comune e facile per tutti da effettuare, ma viste la mole di persone che sul web effettua questo tipo di ricerca evidentemente non è ben noto a tutti come si calcola, in questo articolo andremo ad illustrare in maniera chiara e semplice la procedura per effettuare il Calcolo in maniera corretta.

Come si calcola la percentuale

Quando si parla di matematica si pensa molto spesso che sia una materia che non ci riguardi da vicino o che nella vita di tutti giorni non sia importante, nulla di più sbagliato, oggi più che ieri siamo circondati dai numeri non ne possiamo fare a meno, un classico esempio sono i saldi infatti quando un’oggetto è scontato in genere si dice che un oggetto è stato scontato del 30 per cento, oppure in ambito politico sentiamo spesso dire che un determinato partito politico ha preso il 25 per cento dei voti, sono tutte espressioni che riguardano appunto la percentuale.

Ma che cos’è in realtà in termini matematici? Non è altro una frazione che ha come denominatore 100 e come numeratore un numero intero o decimale, questo valore può essere sia un numero intero o anche decimale, e viene indicato con il seguente simbolo %.

Se non hai molta dimestichezza con questo tipo di cacoli matematici ti consigliamo almeno per le prime volte che proverai a compiere l’operazione, di procurarti un voglio di carta sul quale poter fare delle prove di calcolo, con il tempo ovviamente non ne avrai più bisogno e riuscirai a farlo tranquillamente a mente.

Facciamo allora un’esempio per comprendere a pieno il meccanismo, poniamo il caso che il 23% degli italiani non mangia carne, sapendo che gli italiani sono 60.000.000 quanti saranno gli italiani che non mangiano carne?

La formula per il calcolo sarà la seguente:

60.000.000*23/100=13.800.000

Si moltiplica il numero degli Italiani (60.000.000) per la percentuale (il 23%) il risultato che si ottinene lo andremo a dividere per 100, il risultato finale sarà che 13.800.000 di Italiani non mangia carne.

Un’altro classico esempio è rappresentato dalla scontistica che viene applicata durante i saldi nei negozi di abbigliamento, sul cartellino ad esempio si legge la pencentuale di sconto ad esempio 30% ed il prezzo originale del campo ad esempio 70 €, quale sarà il prezzo che si andrà a risparmiare? Vediamo la formula di calcolo:

70*30/100=21

andremo a moltiplicare il costo orginale (70€) del capo per la percentuale di sconto (30%) ed il risultato lo andremo a dividere per 100, alla fine otterremo il denaro che avremo risparmiato grazie allo sconto, cioè 21€.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Dichiarazione Bonus 200 euro Dipendenti, ecco come fare
Legge 104 ed Esenzione Canone RAI, ecco come fare
Bonus Barriere Architettoniche, Requisiti, Procedura e Documenti
Permesso di soggiorno per attesa occupazione, cos’è e come si ottiene
Orari Visita Fiscale 2020: ecco le novità INPS per Dipendenti Pubblici e Privati
Assegno Circolare: Scadenza, Incasso e Versamento [Guida Pratica]

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.