L’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia ha creato un progetto per la quale occorrono 70 insegnanti con Laurea in Scienze Motorie, o diplomati ISEF. Il progetto prende appunto il nome di “Movimento in 3S – Promozione della SALUTE nelle SCUOLE attraverso lo SPORT”. Gli esperti del settore, i laureati n Scienze Motorie, diplomati ISEF dovranno affiancare nelle scuole gli insegnanti per promuovere tutte le attività ludico motorie per il benessere fisico e psichico degli studenti senza nessuna distinzione.
Concorsi Scuola per 70 Docenti di Educazione Fisica, i Requisiti
Gli interessati alla partecipazione del bando potranno presentare domanda solo se in possesso di Diploma I.S.E.F. o Laureati in Scienze Motorie (triennale, quadriennale o magistrale). Importante è che non siano docenti di ruolo di educazione fisica e che non siano in regime di pensionamento.
Inoltre la Scuola Regionale dello Sport del C.O.N.I ha messo a disposizione un corso formativo che si terrà nel mese di settembre 2016, per tutti gli interessati alla partecipazione del bando.
I Profili Ricercati
Si ricercano per il progetto “Movimento in 3S – Promozione della SALUTE nelle SCUOLE attraverso lo SPORT “che si terrà in Friuli Venezia Giulia:
- Laureati in Scienze Motorie con Laurea Triennale, quadriennale o Magistrale
- Diplomati in I.S.E.F.
Importante che i partecipanti al concorso non siano docenti di ruolo o insegnati in pensionamento.
I Dettagli del Progetto
Per il bando indetto dall’ Ufficio Scolastico Regionale per l’inserimento di 70 specialisti nel settore di materie fisico-motorie “Movimento in 3S – Promozione della SALUTE nelle SCUOLE attraverso lo SPORT”i candidati al concorso oltre alla partecipazione ad un corso di formazione preparatorio con illustrazione di tutti i dettagli del progetto, dovranno tener presente che il progetto si articolerà in due fasi.
Passiamo adesso nello specifico i dettagli:
- Prima fase: dal giorno 3 del mese di ottobre al giorno 20 del mese di dicembre 2016. Impegno massimo previsto 100 ore (10 classi – 10 ore settimanali), compenso massimo € 1.500
- Seconda fase: dal mese di gennaio al mese di maggio 2017 (come da bilancio di previsione triennale della Regione Friuli Venezia Giulia 2015-2017). Impegno massimo previsto 200 ore (10 classi – 10 ore settimanali), compenso massimo € 3.000
Come Candidarsi
Coloro che possiedono i requisiti sopra elencati e disposti alla partecipazione del corso formativo che si terrà nel mese di settembre potranno candidarsi al bando del concorso attraverso l’indirizzo di posta certificata (P.E.C) al seguente indirizzo:
drfr@postacert.istruzione.it
inserendo in allegato tutti i certificati entro il giorno 20 agosto 2016 entro le ore 14:00. Per consultare e per avere maggiori informazioni basterà collegarsi al sito che vi segnaliamo:
concorso insegnanti educazione fisica Friuli Venezia Giulia.