L’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema educativo di Istruzione e di Formazione ha indetto 4 bandi con scadenza giorno 1 del mese di settembre 2016 per la ricerca di personale, in totale i posti da ricoprire sono 36 tra: Collaboratori Amministrativi, Ricercatori Tecnologo, Operatore Tecnico (OT), Collaboratori Tecnici di Ricerca (CTER). Il bando indetto prevede un contratto a tempo determinato di ventiquattro mesi. Il bando del concorso è stato anche pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 61 del 2-8-2016.
Concorsi Pubblici, i Profili Ricercati
Si ricercano 36 figure operative tra: Collaboratori Amministrativi, Ricercatori Tecnologo, Operatore Tecnico (OT), Collaboratori Tecnici di Ricerca (CTER), passiamo ora a vedere nel dettaglio tutti i requisiti previsti dal Bando indetto dall’ Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema educativo di Istruzione e di Formazione:
10 Collaboratori Amministrativi: (contratto a tempo determinato di due anni).
Requisiti richiesti diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, o titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equivalente dalle vigenti disposizioni, esperienza professionale nel settore di almeno biennale nella gestione amministrativa di attività finanziate con fondi strutturali europei o altri fondi nazionali su incarico di enti e amministrazioni pubbliche o di enti e associazioni senza scopo di lucro di rilevanza nazionale o regionale oppure di società che svolgono attività di supporto e assistenza alla gestione amministrativa e rendicontazione dei progetti cofinanziati con Fondi Strutturali europei presso enti e amministrazioni pubbliche, richiesta conoscenza della lingua inglese.
4 Ricercatori e 1 Tecnologo: Ricercatori di terzo livello professionale da inserire presso l’area ricerca dell’Istituto e a un Tecnologo, terzo livello professionale, per l’Area ricerca e i Servizi informatici.
Requisiti richiesti: laurea magistrale o laurea specialistica o diploma di laurea conseguito secondo il precedente ordinamento, rilasciato da una università dello Stato o da un istituto superiore equiparato, esperienza maturata in attività, svolta a qualsiasi titolo, inerente il profilo concorsuale prescelto, per almeno un anno post lauream. L’esperienza deve essere stata maturata presso enti di ricerca, università, enti pubblici o privati o istituzioni nazionali ed internazionali che operano in ambito educativo, nel settore della ricerca statistica e/o quantitativa. Per il profilo da tecnologo (profilo B) l’attività di cui al presente punto può essere stata maturata anche presso aziende purché l’attività svolta sia coerente con il profilo prescelto, richiesta conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche.
1 Operatore Tecnico (OT): (contratto a tempo determinato di 2 anni).
Requisiti specifici: richiesto l’obbligo scolastico secondo la normativa vigente, esperienza professionale di almeno 8 anni presso enti di ricerca pubblici o privati in attività afferenti al profilo concorsuale prescelto oggetto del presente bando in attività di supporto alla ricerca, richiesta conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
20 Collaboratori Tecnici di Ricerca (CTER): (contratto a tempo determinato di 2 anni).
Requisiti specifici: titolo di diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, o titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equivalente dalle vigenti disposizioni, richiesta conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
Come Candidarsi
Se in possesso dei requisiti sopra richiesti con certificazione basta collegarsi online al sito ufficiale del Concorso, entro e non oltre il giorno 1 del mese di settembre, prendere visione della carriera e candidarsi per quella prescelta compilando l’apposito form online. Compilata la domanda online, stampare poi la documentazione inerente alla domanda per poi consegnare il tutto. I documenti da stampare e consegnare sono:
- la ricevuta comprovante l’avvenuto versamento della tassa di concorso pari a 20 euro;
- il curriculum vitae in formato europeo debitamente sottoscritto;
- la ricevuta (Ricevuta Candidatura TD 2017);
- una fotocopia del documento di identità.