Sky è oggi il leader incontrastato della tv satellitare a pagamento,sono lontani i tempi in cui vi erano altre aziende concorrenti in questo settore,l’ azienda di Rupert Murdoch negli ultimi 10 anni ha conquistato il settore delle paytv,ed oggi sono milioni di italiani che possiedono un abbonamento sky. L’ unica vera alternativa oggi è rappresentata da Mediaset Premium e ritenuta da molti più economica rispetto agli abbonamenti Sky, il fattore economico rappresenta il motivo principale per cui molti clienti effettuano la disdetta sky, se anche tu sei tra questi abbiamo realizzato una guida completa dove potrai trovare tutte le informazioni necessarie per la rescissione del contratto.
Disdetta SKY: ecco come fare
Il cliente che vuole effettuare la disdetta con Sky,potrà avviare la pratica in maniera semplicissima,vediamo come :
- scaricare un modulo da Internet,
- compilarlo il modulo
- spedire il modulo compilato tramite raccomandata A/R
Per avviare la disdetta Sky come detto sopra ,è semplicissimo e veloce,basterà scaricare dal sito ufficiale Sky il modulo di disdetta,compliarlo e poi spedirlo a mezzo di raccomandata.
Collegandosi al sito basterà aprire la maschera riportante il caso inerente al vostro caso di recesso, distinguiamo i tre tipi di caso di disdetta:
- “Modulo disdetta a scadenza contratto Sky” se stanno per passare i 12 mesi dal tuo ultimo rinnovo quindi e vuoi disdire il contratto alla scadenza naturale.
- “Modulo recesso contratto Sky non a scadenza “se vuoi disdire il contratto prima della scadenza aturale.
- “Modulo recesso contratto Sky entro i primi 14 giorni “se hai sottoscritto un abbonamento Sky a da meno di 14 giorni.
Una volta identificato il caso di recesso che fa a caso vostro,aprite il file e compilatelo con tutti i vostri dati personali e inserendo tutti i dati relativi al vostro abbonamento Sky.
Una volta compilato il modulo e verificato il giusto inserimento dei dati scaricate il file sul vostro computer in formato PDF e stampate il documento,apportate in fondo al documento una vostra firma e inviare il tutto con raccomandata A/R all’ indirizzo che vi riportiamo:
SKY casella postale 13057-20141 Milano
Da ricordare che qualora si dovesse recedere al contratto Sky ,la richiesta di recesso va inoltrata con 30 giorni di preavviso e processata entro 30 giorni e la disdetta effettiva del contratto avverrà dopo appunto 30 giorni dalla richiesta e il cliente è tenuto a dover pagare regolarmente l’abbonamento a Sky per i 30 giorni che intercorrono dall’invio della raccomandata e tra l’effettiva disdetta.
Vi riportiamo il sito dove poter cliccare e scaricare il modulo disdetta:
http://www.sky.it/area-clienti/info-disdetta.html
Disdetta SKY, le Penali
Di solito il contratto con sky ha durata di 365 giorni,e si può recedere dal contratto in modo automatico alla scadenza del 365esimo giorno,senza dover pagare nessun costo aggiuntivo,mentre se qualora il cliente volesse chiudere il contratto con l’ azienda prima della fine dei 365 dovrà pagare una penale,chiamata costo dell’ operatore pari a spese di penali legate alle promozioni di cui si è usufruito e/o alla mancata restituzione delle apparecchiature.
Passiamo a elencare i costi:
- costo dell’operatore è sempre pari a 11,53 euro
- il costo dovuto alla mancata restituzione delle apparecchiature in comodato d’uso ammonta a 30 euro per ciascun telecomando, alimentatore o Smart Card non restituiti
- 150 euro per ogni decoder MySkyHD non restituito. Le apparecchiature, vanno restituite tutte entro 30 giorni dalla cessazione del contratto recandosi in un centro sky e richiedendo una ricevuta per l’avvenuta consegna.
Oltre al recesso contratto prima o dopo i 365 giorni esiste anche il recesso di contratto che può avvenire entro i primi 14 giorni dalla stipula del contratto con Sky.
La disdetta entro i 14 giorni della stipula del contratto è un tipo di disdetta è a costo zero rispetto alla disdetta prima dei 365 giorni,inoltre potranno essere restituite anche le spese di attivazione del servizio Sky.
I costi di penale che il cliente è tenuto a pagare, sono relativi all’utilizzo degli sconti che erano in atto al momento della stipula del contrattato con Sky.
Vediamo un esempio pratico:
Se il cliente Sky al momento del contratto ha usufruito di uno sconto di € 10 relativi al canone Sky, utilizzando lo sconto per tre mesi ,dovrà restituire €30 per i tre mese di canone Sky che non ha utilizzato (recedendo al contratto) e a questa somma sarà addizionato il costo dell’ operatore di €11,53 per un totale di €41,53.
Sky mette a disposizione sul proprio sito ufficiale tutti i costi relativi alle disdette,aggiornando sempre le variazione che possono subire.
Vi segnaliamo di sotto il link su qui cliccare e visionare gli aggiornamenti dei costi disdetta:
http://www.sky.it/assistenza/moduli-contrattuali.html
Disdetta SKY, restituzione degli apparati
Nel caso di recesso anticipato bisognerà restituire le apparecchiature messe a disposizione dall’ azienda Sky in comodato d’ uso per utilizzare il servizio di tv a pagamento. Per restituire le apparecchiature basterà recarsi in un centro Sky,richiedere la ricevuta dell’ avvenuta consegna delle apparecchiature e conservarla nel caso di controllo.
Passiamo ora a verificare e elencare i costi da sostenere per la mancata restituzione delle apparecchiature in comodato,nel caso di recesso anticipato:
• E’ sempre previsto il costo dell’ operatore €11,53
• €30 per ciascun telecomando,alimentatore o Smart Card
• €150 per ogni decoder MySkyHD