La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato in questi giorni il nuovo bando per l’ assunzione di 202 figure di giudici presso le commissioni tributarie regionali e provinciali, il bando per le nuove assunzioni di magistrati tributari ha scadenza prevista per il giorno 30 del mese di ottobre 2016.Passiamo ora a visionare nel dettaglio tutti i requisiti e le informazioni utili per la candidatura a questo nuovo concorso.
Concorsi Pubblici: 202 Posti per Magistrati Tributari
Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di requisiti specifici per il ruolo da ricoprire,vediamo nel dettaglio l’ elenco dei requisiti:
- essere cittadini italiani, poter esercitare i diritti civili e politici,
- non aver riportato condanne per delitti comuni non colposi o per contravvenzioni a pena detentiva o per reati tributari,
- non aver superato i 72 anni,
- essere in possesso dell’idoneità fisica e psichica,
- essere muniti di laurea magistrale o quadriennale in materie giuridiche o economico-aziendali e avere un certificato di bilinguismo (condizione necessaria per tutti coloro che vogliono partecipare per le sedi di Bolzano).
Dopo aver elencato sopra nell’ articolo i requisiti necessari per i 202 ruoli di Giudici per commissioni tributarie Regionali,passiamo a verificare chi può partecipare al Bando.
Vediamo nel dettaglio:
- i magistrati ordinari, amministrativi e militari che sono in servizio o a riposo;
- i dipendenti civili dello stato o di altra amministrazione pubblica;
- gli ufficiali della Guardia di finanza cessati dalla posizione di servizio;
- gli iscritti agli albi dei ragionieri;
- coloro che sono in possesso del titolo di studio di ragionieri o periti commerciali,
- coloro che hanno conseguito da almeno due anni il diploma di laurea in giurisprudenza o in economia e commercio.
- coloro che sono stati iscritti negli albi professionali indicati nella lettera o dei ragionieri e dei periti commerciali e hanno esercitato attività di amministratori, sindaci, dirigenti in società di capitali o di revisori dei conti.
Come Candidarsi
Se in possesso dei requisiti sopra elencati e interessati a partecipare al bando per i ruoli di giudice presso le commissioni tributarie regionali e provinciali bisognerà inoltrare una domanda alla segreteria del consiglio di presidenza della giustizia tributaria.
Per inoltrare la domanda sarà possibile farlo con due opzioni,o attraverso mezzo di raccomandata,oppure attraverso indirizzo di posta elettronica certificato.
Nel mese di settembre saranno pubblicati sul sito internet del Consiglio nella sezione «pubblicità legale» e «concorsi» i moduli da compilare e inviare per la partecipazione. Vediamo nel dettaglio.
La domanda essere mandata con indirizzo di posta elettronica certificata all’ indirizzo:
ufficiosegreteriaCPGT@pce.finanze.it
oppure inviare la candidatura con mezzo di raccomandata A/R all’ indirizzo:
via Solferino n.15, c.p.a. 00185 Roma.
Ricordiamo che il termine della domanda è il giorno 30 del mese di ottobre 2016.