Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Pubblici - Nuovi Concorsi per Diplomati e Laureati / Concorso Scuola 2017, in arrivo 43mila Assunzioni

Concorso Scuola 2017, in arrivo 43mila Assunzioni

Scritto da: Redazione Bloglavoro 11 Agosto 2016 – 11 Agosto 2016 - 15:52

concorso-scuola-2017Il Concorso Scuola 2016 non è ancora terminato che già in questi giorni si parla del nuovo Concorso 2017, a darne annuncio è stata lo stesso ministro dell’istruzione Giannini il quale ha fornito anche i numeri attuali della riforma e quelli futuri, nel dettaglio si parla di 32.419 docenti, di cui 25.198 su posto comune e i restanti 7.221 sul sostegno, le nuove immissioni prenderanno il via a partire dal 15 settembre che includeranno anche 10.294 relativi al personale ATA (personale tecnico-amministrativo) attraverso le graduatorie permanenti, 285 dirigenti scolastici e 53 educatori.

Concorso Scuola 2017, i dettagli

I numeri sono emersi in seguito al Consiglio dei ministri che ha dato il via ad un corposo pacchetto di assunzioni a tempo indeterminato per l’anno scolastico 2016/2017, un totale di 43 Posti di Lavoro a cui andranno aggiunti altri 507 posti del Personale ATA mediante mobilità delle province.

Il ministro Giannini ha poi sottolineato che tra i 32.419 docenti neoassunti vi saranno anche i primi vincitori della nuova selezione al quale il governo sta già lavorando, tra il concorsone, 63mila posti, e scorrimento delle graduatorie a esaurimento (le «Gae»), per altri 30mila posti, nei prossimi 3 anni il governo Renzi ha calcolato che saranno assegnate 90mila cattedre a tempo indeterminato, numeri che si vanno a sommare ai quasi 90mila docenti assunti e stabilizzati lo scorso anno grazie alla legge 107.

Queste sono le parole rilasciate dal ministro dell’istruzione e dal Governo, ora è necessario avere un riscontro pratico di queste affermazioni, infatti proprio in questi giorno su BlogLavoro avevamo evidenziato come il concorso che si sta svolgendo in queste settimane, al momento si sia rivelato un vero flop, l’elevatissima percentuale di docenti bocciati e tante procedure non chiare hanno indotto alcune deputati (Pippo Civati, Beatrice Brignone, Andrea Maestri, Toni Matarrelli e Luca Pastorino) a chiedere un’interrogazione parlamentare proprio nei confronti del Ministro dell’istruzione che al momento non ha rilasciato nessuna dichiarazione sulla vicenda.

Il consiglio dei ministri ha anche relazionato 2 decreti che agiranno sui regolamenti Gelmini del 2010 e che avranno effetto su istituti tecnici e professionali, illustrando le ragioni della rivisitazione dei quadri orari (provvedimenti resi necessari dopo che alcune pronunce del Tar hanno imposto all’amministrazione di motivare le scelte operate sei anni fa).

Per quanto riguarda invece il decreto che dovrebbe attuare la riforma Madia e che ha come scopo la semplificazione degli enti di ricerca, ha subito un rinvio a causa di un verifica da parte del ministero dell’Economia che deve appurare se ci sono le coperture economiche necessarie per attuare il decreto.

Tra le altre cose, l’attuazione del decreto permetterebbe non solo di semplificare l’attività generale degli enti di ricerca, ma anche di dare una certa autonomia nell’effettuare assunzioni di nuovo personale ma solo per gli enti che avranno i conti a posto.

Ora l’ultima possibilità per apportare queste modifiche agli enti di ricerca (che ne avrebbero bisogno come il pane) è nel consiglio dei ministri del 25 agosto, poichè proprio alla fine di agosto scade la delega e il rischio che gli enti restino ancora vincolati alla Pubblica Amministrazione è molto forte dunque è che l’attesa semplificazione dai vincoli della Pa per la ricerca pubblica finisca in un nulla di fatto. Così come c’è anche il rischio che dal decreto vengano eliminate molte semplificazioni per evitare di impattare sulla finanza pubblica, vanificando di fatto la volontà più volte ribadita anche dal premier Renzi di dare più autonomia e forza al pianeta della ricerca.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli
Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno
Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo
Concorsi Pubblici: 16 Bandi in Scadenza Aprile/Maggio

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.