Il Bonifico Bancario è oggi uno degli strumenti di pagamento più utilizzati e sicuri, viene utlizzato oggi per effettuare il pagamento di beni e servizi, per accreditare lo stipendio, per stipulare contratti per la pay tv e anche per gli abbonamenti telefonici, insomma oggi il Bonifico è sicuramente tra i metodi maggiormente utilizzati da tutti noi, spesso però quando ci troviamo in determinate situazioni ci vengono chiesti oltre al proprio IBAN anche altri dati come ABI, CAB, CIN e SWIFT, oggi vedremo come ricavare questi dati partendo dall’Iban del proprio conto corrente.
ABI CAB e CIN, come ricavarli dal Codice IBAN
Il Codice IBAN è un codice alfanumero (composta da numeri e lettere) di 24 cifre ed è associato ad un conto corrente bancario o postale, se non ne siete in possesso ad evete necessità di averlo potete entrare nella vostra area personale della banca o della posta e visulizzare una lista movimenti, in quella pagina è presente il vostro codice IBAN, in alternativa potete anche fare riferimento alle comunicazioni periodiche che il vostro istituto manda a casa, anche in quel caso viene riportato l’IBAN, in alcuni casi il codice è addirittura riportato sulla carta stessa del conto come per le PostePay Evolution.
Tornando ai codici ABI, CAB, CIN e SWIFT non sono sempre facili da trovare come l’IBAN, ma non tutti sanno che questi codici sono presenti all”interno dei 27 caratteri alfanumeri che compongono l’IBAN, vediamo quindi dove sono collocati questi codici:
- prime due lettere: composte da una sigla internazionale;
- due numeri di controllo;
- codice CIN, la quinta lettera dell’IBAN;
- codice ABI, le successive cinque;
- codice CAB, le successive cinque;
- numero di conto corrente, i restanti caratteri
Di seguito mettiamo a disposizione un’immagine che vi permette di comprendere meglio come viene suddiviso l’iban: