Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Pubblici - Nuovi Concorsi per Diplomati e Laureati / Caos Concorso Scuola: parla il Ministro dell’Istruzione

Caos Concorso Scuola: parla il Ministro dell’Istruzione

Scritto da: Redazione Bloglavoro 16 Agosto 2016 – 16 Agosto 2016 - 21:06

concorso-scuola-caos-bocciatiSono stati giorni di forte polemica per il Concorso Scuola che in queste settimane si sta svolgendo e per il caos che ne è scaturito, anche in questo articolo abbiamo evidenziato tutte le problematiche che sono emerse durante lo svolgimento delle prime prove che hanno visto coinvolti migliaia di docenti in tutta Italia, una delle problematiche emerse che maggiormente ha creato scompiglio e polemiche è stata l’elevata percentuale di bocciati durante questa prima fase, una percentuale molto elevata mai registrata prima ad ora durante un concorso per il comparto scuola.

Caos Concorso Scuola: parla il Ministro dell’Istruzione

La cosa aveva attirato anche l’attenzione di alcuni deputati che avevano chiesto un’interrogazione parlamentare nei confronti del Ministro dell’Istruzione Giannini per spiegare tutte le problematiche emerse durante questa prima fase del Concorso, ebbene a distanza di una settimana il Ministro Giannini ha risposto ed è intervenuta sulla vicenda, lo ha fatto attraverso un’intervista rilasciata al Corriere della Sera dove il Ministro ha fatto chierezza sui punti poco chiari di questa selezione pubblica, che di fatto ha segnato una netta frattura tra i docenti e l’attuale Governo accusato di aver messo in piedi un Concorso Truffa.

I punti non molto chiari in tutta la vicenza non sono pochi, i docenti lanciano accuse precise ed evidenziano quali sono gli aspetti che secondo loro hanno messo fuori gioco molti colleghi, vediamo di seguito i vari aspetti:

  • prima del concorso sono state accorpate alcune classi di concorso diverse tra loro, ovviamente le domande che sono state sottoposte ai docenti riguardavano tutte le classi accoprtate, con il risultato finale che molti docenti hanno dovuto rispondere a domande sulla quali non serano assolutamente preparati;
  • in molte regioni ci sono molte cattedre disponibili ma i posti sono molto di meno, ad esempio in liguria i posti disponibili erano solo 4 quando in realtà ne erano molti di più;
  • molte domande del test non permettevano ai candidati di avere il tempo di essere rilette e nel tempo stabilito era molto difficile terminare tutto, inoltre molti quesiti erano del tutto soggettivi, lasciando quindi spazio a interpretazioni nella correzione delle diverse commissioni.
  • le griglie di valutazione sono state realizzate con molto ritardo e in maniera del tutto generica, ed anche questo lascia grandi margini di interpretazione;
  • la prova d’esame pratica è stata diversa per ogni regione e come evidenziato oltre a non dare il tempo necessario per poter essere rilette erano molto lunghe, tanto da non avere il tempo materiale per poterla terminare, costringendo noi docenti a puntare per lo meno al minimo risultato.

Il Ministro Stefania Giannini nel corso dell’intervista ha dichiarato che secondo lei la percentuale dei docenti bocciati è nella norma, poichè il Concorso è proprio basato sulla selezione per ottenere candidati di qualità, secondo il Ministro la percentuale dei bocciati dovrebbe attestarsi intorno al 50% in pratica 1 su 2, ciononostante il MIUR al momento sta vigilando per verificare se vi siano state delle irregolarità poichè quando si effettuato Concorsi Pubblici su cosi larga scala la presenza di anomalie o irregolarità non è da escludere.

Nel corso dell’intervista il Ministro si è anche soffermata sul tema per percorsi abilitativi che i docenti devono seguire per ottenere l’abilitazione (SIS, PAS e TFA), che secondo il Ministro non c’è stata grande chiarezza, e proprio per questo nei prossimi mesi il Governo dovrebbe approvare una legge delega per eliminare tutti i percorsi formativi ed introdurre un percorso “unico e chiaro che sia abbinato al concorso, in modo da far sì che chi sceglie di fare l’insegnante, non lo prenda come un ripiego, ma una scelta di vocazione”.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi
Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli
Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno
Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.