Vi siete accorti che il vostro Passaporto è scaduto e siete alla ricerca di informazioni su come effettuare il rinnovo del Passaporto? Bene, in questa guida andremo a vedere tutta la procedura necessaria per rinnovare questo documento, il costo, e tutti i documenti necessari per renderlo nuovamente valido ed i tempi di rilascio.
Rinnovo Passaporto: come funziona?
Ricordiamo che il Passaporto è quel documento che permette la libera circolare delle persone in paesi esteri dove viene appunto richiesto questo documento per potervi accedere, a sei mesi dalla sua scadenza deve per forza essere rinnovato poichè resta valido solo come documento di riconoscimento ma non permette l’ingresso in quei paesi che lo richiedono, proprio per questo motivo tutti coloro che si accingono ad effettuare un viaggio verso paesi esteri almeno 7 mesi prima della partenza dovrebbero controllare la validità del proprio passaporto per non andare in contro a spiacevoli soprese qualche giorno prima della partenza.
Il Passaporto ha una validità di 10 anni (dal 2013 è passata da 5 a 10 anni) dalla data in cui viene rilasciato, alla sua scadenza non può essere rinnovato come accade per la maggior parte dei documenti ma deve essere fatto ex novo, tranne per coloro che hanno avuto o lo hanno rinnovato prima del 2013, la procedura per richiederne un nuovo può essere avanzata presso uno dei seguenti uffici:
- Questura;
- ufficio passaporti del commissariato di Pubblica Sicurezza;
- stazione dei Carabinieri;
- ufficio postale;
- ufficio comunale.
Rinnovo Passaporto i documenti necessari
Per poter procedere al rinnovo il cittadino dovrà portare con se una serie di documenti e modelli, vediamo di seguito l’elenco completo:
- documento originale e una fotocopia
- la richiesta firmata dal soggetto interessato;
- nel caso in cui abbiate dei figli minori vi sarà richiesta la firma dell’altro coniuge;
- la firma di entrambi i coniugi nel caso in cui il richiedente sia minore;
- il passaporto in scadenza (in caso di passaporto smarrito è necessario presentare una copia della denuncia di smarrimento o furto rilasciata da un’autorità di Pubblica Sicurezza)
Rinnovo passaporto: i costi
Una delle domande maggiormente ricorrenti è quella relativa ai costi del rinnovo, infatti oltre alla documentazione che abbiamo appena elencato il cittadino dovrà effettuare il pagamento di alcuni tributi, nel dettaglio è necessario presentare un contrassegno telematico da 73,50€, che potrete richiedere presso un tabaccaio, e la ricevuta del versamento di 42,50€ fatto mediante bollettino di conto corrente intestato a: “Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del tesoro”.
Questi sono gli unici costi da sostenere poiché dal 24 giugno del 2014 la tassa annuale del valore di 40,29€ è stata abolita.
Rinnovo passaporto: i tempi necessari
Il rinnovo del passaporto non avviene in tempo reale, i tempi di rilascio variano a seconda dell’ente dove si effettua la procedura, infatti presso gli uffici postali o il comune sono necessarie circa 2 settimane mentre se viene fatta presso la questura si va da un minimo di 2 giorni a massimo una settimana.
Per i cittadini che hanno particolare urgenza è possibile chiedere un passaporto temporaneo, un documento di viaggio che permette di viaggiare nei paesi dove è richiesto il passaporto, va detto che questo documento non viene rilasciato a tutti ma solo in casi eccezzionali.
Se la richiesta viene fatta alla Poste è possibile ritirare il passaporto presso lo stesso ufficio postale, mentre per tutti gli altri casi verrà spedito direttamente a casa del cittadino una volta che le autorità avranno controllato la regolarità di tutti i documenti presentati per il rinnovo.
ARTICOLI CORRELATI: