Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Fisco e Tasse / Rinnovo Patente: Procedura, Documenti e Costi

Rinnovo Patente: Procedura, Documenti e Costi

Scritto da: Redazione Bloglavoro 20 Agosto 2016 – 20 Agosto 2016 - 18:58

rinnovo-patentePossedere un’auto comporta il sostenimento di molte spese come l’RCA, l’Assicurazione furto e incendio, i tagliandi, la manutenzione straordinaria, il bollo auto e per finire in alcune casi vanno aggiunte anche le spese di multe, che tutti almeno una volta nella vita abbiamo ricevuto, in questo senso diventa molto importante avere sempre con se la patente di guida ma soprattutto avere cura che non sia scaduta proprio per evitare di incorrere in multe salate. In questa guida vedremo la procedura, i documenti necessari ed i costi per il rinnovo della patente.

Rinnovo Patente, ogni quanti anni va fatto?

La procedura di rinnovo non è sempre uguale per tutti ma varia in funzione dell’età del possessore, vediamo di seguito ogni quanti anni va rinnovata in funzione degli età:

  • ogni 10 anni fino ai 50 anni di età;
  • ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni;
  • ogni 3 anni dopo i 70 anni;
  • ogni 2 anni oltre gli 80 anni.

Fino ai 50 anni di età il documento resta valido per 10 anni e proprio per questo spesso ci si dimentica di controllarlo di tanto in tanto e si circolare per parecchi mesi con la patente scaduta, se si viene pizzicati ricordiamo che la multa in casi del genere va da un minimo di 160€ ad un massimo di 644€, con una senzione accessoria che può comprendere il ritiro della patente scaduta da parte delle Autorità.

Per venire incontro agli automobilisti il governo nell’ultima riforma che ha riguardato questo settore, ha introdotto la “regola del compleanno” allo scopo di agevolare l’automobilista nel ricordare la data di scadenza, in pratica la data di scadenza coinciderà con il compleanno del titolare della stessa, il tutto dovrebbe entrare in vigore dal prossimo anno.

Rinnovo Patente, qual è la procedura?

Nonostante la riforma del 2014 la procedura per il rinnovo sostanzialmente non è mutata, alla scadenza viene sostituita con un nuovo documento avente maggiori standard di sicurezza e una nuova foto del titolare, il nuovo documento viene inviato a casa del titolare attraverso posta assicurata.

La procedura per rinnovare la patente prevede il superamento di una visita medica da effettuare presso un medico della ASL (Azienda Sanitaria Locale) in alternativa è possibile effettuare la visita presso un medico dei Vigili del Fuoco, della Polizia di Stato, un medico militare o delle Ferrovie o infine l’ispettore medico del ministero del Lavoro.

La visita medica ha come obiettivo quello di accertare tutti i requisiti psico-fisici che permetta alla persona di poter continuare a guidare, il medico che svolgerà la visita dovrà compilare un modulo online completo di firma e foto aggiornata del conducente, che verrà spedito alla motorizzazione civile.

Al titolare della patente sarà rilasciata una ricevuta con tutti gli estremi anagrafici e le informazioni del titolare del documento, inoltre sarà riportata anche la nuova data di scadenza della licenza di guida che permetterà alla persona di guidare il veicolo in attesa dell’arrivo della patente vera e propria.

Rinnovo patente: quali documenti presentare?

Per poter rinnovare la propria patente il titolare deve presentare alcuni documenti, vediamo di seguito quali sono tutti i documenti necessari al rinnovo:

  • un documento d’identità valido;
  • la patente in scadenza o scaduta;
  • il codice fiscale;
  • occhiali e/o lenti a contatto per i soggetti affetti da limitazioni visive correggibili con lenti;
  • la ricevuta del pagamento dei diritti sanitari;
  • l’attestazione del versamento di 10,20 € su conto corrente intestato al ministero dei Trasporti (il c/c 9001 è disponibile precompilato presso gli uffici postali);
  • l’attestazione del versamento di 16 € (la vecchia marca da bollo) sul c/c 4028;
  • due foto formato tessera recenti.

Rinnovo Patente, quali sono i costi?

Una delle domande più ricorrenti quando si parla di rinnovo è quella relativa ai costi, che non sono sempre uguali poichè a fare la differenza è la scelta del medico con il quale si sosterrà la visita medica, sul costo finale incide poi anche la scelta di dove effettuare il rinnovo infatti non tutti sanno che può essere effettuato presso:

  • le commissioni sanitarie locali
  • persso le ASL
  • presso l’ACI (e le relative delegazioni)
  • presso la scuola Guida

a secondo dell’ente che si scegliere il costo può variare di molto, si va da un minimo di 75 € ad un massimo di 130 €, ricordiamo inoltre che indipendentemente dall’ente che si sceglie ci sono 2 versamenti obbligatori da effettuare i cui costi sono sempre gli stessi:

  • versamento sul conto corrente postale 90001 indirizzato al Dipartimento dei Trasporti Terrestri, con causale “codice causale versamento rinnovo patente 002″ (9€)
  • marca da bollo o equivalente versamento su conto corrente postale n. 4028 (16€)

ma vediamo nel dettaglio in base ai vari enti quali sono le spese minime e massime da affrontare:

Presso le Commissioni Sanitarie Locali (sedi delle Ferrovie dello Stato)

Le Commissioni Sanitarie Locali sono presenti presso qualsiasi capoluogo di provincia (per conoscere quella più vicina a voi visitate il seguente sito: –> http://bit.ly/Sedi_Commissioni_Sanitarie) in questo caso il costo per il rinnovo è di 75 € ed è possibile pagare direttamente sul posto in contanti, con bancomat oppure dimostrando un versamento su c.c.p. intestato a “RFI SpA – Direzione Sanità – Roma”.

Presso le ASL territoriali

Una valida alternativa sono le ASL territoriali nelle quali è possibile risparmiare rispetto alle commissioni sanitarie locali poichè il costo della visita medica dipende dalla regione in cui ci si trova e oscillano dai 20 € fino ai 50 €, scegliendo le ASL il costo totale del rinnovo è compreso tra gli 80 € ed i 105 €

Presso le ACI

Anche presso l’ACI è possibile procedere al rinnovo della patente di guida, le sedi ACI sono distribuite su tutto il territorio nazionale e non è difficile trovarne una vicino casa, anche in questo caso è possibile sostenere la visita medica in sede fissando preventivamente un’appuntamento, scegliendo questa soluzione i costi saranno leggermente più alti rispetto alle precedenti soluzioni, si va da un minimo di 80 € ad un massimo di 120 €.

Presso le scuole guida abilitate

Anche all’interno della Scuola Guida è possibile rinnovare la propria patente, questa però rappresenta la soluzione più costosa tra le 4, ma anche la più comoda poichè sugli orari c’è massima flessibilità e si occuperanno tutto loro sia dal punto di vista burocratico che di quello dei tributi, infatti provvederanno loro ad effettuare i 2 versamenti che abbiamo visto sopra con un notevole risparmio di tempo.

Le comodità però si sà, vanno pagate e la scuola guida come specificato è la soluzione più costosa tra le 4 elencate, si va da un minimo di 100 € ad un massimo di 130 €.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Dichiarazione Bonus 200 euro Dipendenti, ecco come fare
Legge 104 ed Esenzione Canone RAI, ecco come fare
Bonus Barriere Architettoniche, Requisiti, Procedura e Documenti
Permesso di soggiorno per attesa occupazione, cos’è e come si ottiene
Orari Visita Fiscale 2020: ecco le novità INPS per Dipendenti Pubblici e Privati
Assegno Circolare: Scadenza, Incasso e Versamento [Guida Pratica]

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.