Argo ScuolaNext è la nuova piattaforma web che permette ai genitori di studenti di entrare in contatto con il mondo della scuola, di visualizzare le assenze del proprio figlio, l’orario di ricevimento dei docenti, la bacheca on line, l’argomento delle lezioni, i risultati degli scrutini, i voti, ricevere informazioni a supporto degli alunni e delle famiglie, e tante altre informazioni, in questa guida vedremo nel dettaglio come registrarsi e come funziona il PortaleArgo.
Argo ScuolaNext: che cos’è e come funziona
Argo ScuolaNext è un nuovo sistema informatizzato che permette di far interagire tra loro ed in tempo reale, studenti, famiglie e docenti, l’applicativo è dotato di molteplici funzioni come ad esempio la gestione dei registri elettronici di classe e del professore, rilevazione delle assenze in tempo reale, orario scolastico, la possibilità di prenotare colloqui con i docenti, la condivisione delle lezioni, bacheca on line, la presa visione dei voti degli alunni, degli scrutini, richieste via web di certificati e documenti, informazioni a supporto degli alunni e delle famiglie per orientarsi nelle scelte future, spazi virtuali per docenti ed alunni dove condividere e rendere fruibili: lezioni multimediali, materiale didattico, link per approfondimenti, tesine, insomma davvero un’applicativo che ha rivoluzionato il modo di interfacciarsi con il mondo scolastico.
L’accesso al portale può essere effettuato attraverso la seguente pagina:
https://www.portaleargo.it/argoweb/scuolanext/common/login_form.jsp#
ma il PortaleArgo è diviso in 4 aree tematiche, quella Didattica, quella relativa al Personale Docente, l’Area Contabile e quella Generale, vediamo nel dettaglio quali sono i servizi per ogni singola area tematica:
Area Didattica
- Alunni Web
- Sidi Alunni
- ScuolaNext
- DidUp
- Scrutinio Web
- Sms Area Didattica
- Formazione Classi Prime
- Servizio Mensa
Area del Personale
- Carriera
- IRAP
- F24
- Sidi
- PA04
- TFR Online
- Certificazione Unica
- Mod. 770 Semplificato
- Sms Area Personale
Area Contabile
- Bilancio Web
- Project
- XML AVCP
- Dichiarazione IVA
Area Generale
- Privacy Web
- GECODOC
- Save Panel
- Amministrazione Trasparente
- Albo Pretorio online
- Modulo Web
Ad oggi le scuole che hanno scelto questa piattaforma sono più di 3700 in tutta italia, il successo di questo progetto risiede nella facilità d’utilizzo che rende l’applicativo intuitivo nell’uso da parte delle famiglie ma anche da parte dei docenti e degli alunni, inoltre l’accesso al portale viene garantito in qualsiasi momento 365 giorni l’anno, inoltre le scuole che vi aderiscono non devono effettuare nessun investimento per l’acquisto di server d’Istituto o altre attrezzature informatiche, ne tanto meno viene richiesto nessun lavoro suppletivo!
Argo ScuolaNext, come registrarsi al portale
La registrazione al portale non può essere fatta in maniera autonoma ma è necessario rivolgersi alla propria segreteria scolastica che si occuperà di generare e consegnare alle famiglie le credenziali di accesso provvisorie per l’accesso a Scuolanext, una volta entrati nel portale sarà possibile modificare le credenziali di accesso.
La comunicazione per poter ottenere i prima dati di accesso si potrà inviare via mail o come documento cartaceo sempre alla propria segreteria scolastica, una volta ricevute le credenziali dalla scuola è necessario avere un pc collegato ad internet ed aprire il browser di navigazione ed incollare nella barra degli indirizzi il seguente link:
https://www.portaleargo.it/argoweb/scuolanext/common/login_form.jsp#
in questa pagina sarà possibile inserire la user e la password ricevuti dalla segreteria scolastica.
Una volta entrati nel portale è consigliabile modificare i dati di accesso che sono provvisori e servono per effettuare solo il primo accesso, infatti dopo il primo accesso il sistema richiederà di cambiare le credenziali e completare la registrazione al sistema.
Oltre che la password può anche essere cambiato anche l’identificativo utente impostandone uno di proprio gradimento.
Il sistema inoltre richiederà la digitazione di un indirizzo e.mail che verrà utilizzato per comunicare le informazioni riservate ai genitori
Dopo aver digitato tutti i dati richiesti, cliccare su “Conferma dati”, a questo punto il sistema avviserà dell’avvenuta registrazione dei dati e provvederà ad inviare una mail di promemoria al vostro indirizzo e.mail.