Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / Dipendenti Statali, in arrivo la riforma per i Dirigenti

Dipendenti Statali, in arrivo la riforma per i Dirigenti

Scritto da: Redazione Bloglavoro 28 Agosto 2016 – 28 Agosto 2016 - 16:00

riforma-pa-novita-dipendenti-stataliDa tempo si sta parlando della riforma delle PA (Pubblica Amministrazione) che vede coinvolti direttamente anche i Dipendenti Statali in particolare i Dirigenti per i quali sono in arrivo non poche novità con l’apporvazione del decreto voluto dal Governo Renzi, tra le principali novità vi è la durata di ciascun mandato e uno stretto collegamento tra target e stipendio, infatti i Dirigenti che non dovessero centrare gli obiettivi rischiano di perdere un’abbondante quota della retribuzione, fino al 40% ed in alcuni casi sarà possibile anche perdere il posto di lavoro.

Dipendenti Statali, in arrivo la riforma per i Dirigenti

Secondo il Premier Renzi con l’introduzione di questa nuova riforma si darà vita ad un nuovo modello di dirigenza pubblica, con un focus sui premi di risultato piuttosto che di posizione.

Il consiglio dei ministri ad dato il suo primo si (via preliminare) anche ad altri 3 decreti targati Madia, ovvero il riordino delle Camere di commercio che verranno ridotte da 60 a 99, la sburocratizzazione degli enti di ricerca che permetterà di effettuare assunzioni in maniera pià facile e semplificata e lo scorporo del Comitato paralimpico dal Coni.

La riforma della PA interesserà circa 36 mila dirigenti pubblici che come abbiamo visto verranno interessati da diverse novità, una riforma non certo facile poichè quando si parla di Pubblica Amministrazione i numeri sono sempre molto elevati, il testo della riforma doveva approdare in Consiglio dei ministri lo scorso 10 agosto ma poi si è preferito lavorarci per ancora 2 settimane, ora il decreto dovrà passare alle Camere per i pareri.

La riforma non riguarderà i presidi e medici, per cui sono già in vigore regole ad hoc.

Incarichi, stipendi, obiettivi, formazione, pagelle, licenziabilità, per citare alcuni dei capitoli riscritti dal decreto, al suo primo passaggio in Cdm. Il ruolo unico, il nuovo ‘mercatò della dirigenza, ingloberà tutti, con garanzie limitate solo per chi oggi ricopre la prima fascia, circa 524 posizioni.

Il salvacondotto, per continuare a mantenere la stessa carica, sarà però limitato ad una quota dei dirigenti top (almeno il 30%). Ecco, allora la mappa della dirigenza, stando alla fotografia scattata dall’Aran (aggiornata al 2014).

Settore Dirigenti Prima Fascia

  • ministeri 3.016 244
  • presidenza consiglio ministri 282 107
  • agenzie fiscali 1.571 62
  • enti pubblici non economici 826 89
  • enti di ricerca 106 22
  • regioni e autonomie locali 10.384
  • servizio sanitario nazionale 19.090
  • università 238
  • autorità indipendenti 249 altro 279

TOTALE 36.041 524

Una delle norme che fa più paura del decreto è quella che permette di perdere il posto di lavoro in determinati casi, ma come funziona esattamente?

In realtà la norme non prevede direttamente il licenziamento ma viene concessa la possibilità di optare per la retrocessione a funzionario,  inoltre il decreto prevede che chi perde l’incarico a seguito di una revoca per mancato obiettivo, a riguardo le pagelle diventano più definite, ha un anno di tempo per procurarsi un nuovo mandato, dopo di che decade dal ruolo, cioè viene licenziato.

Le nuove norme prevedono delle novità anche in merito agli stipendi, per chi resta senza incarico la vita diventa dura: si resta in standby per un anno poi, nel giro di un triennio, la paga si riduce all’osso.

La retribuzione cambia completamente, la parte variabile, legata ai risultati (si farà attenzione anche al controllo delle assenze), non potrà scendere sotto il 30%, che diventa 40% per i dirigenti generali.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Corsi sicurezza online: buoni motivi per affidarsi alla formazione da remoto
Il percorso di formazione per diventare elettricisti
5 Buoni consigli e strategie per trovare lavoro
Burnout e lavoro: quali correlazioni esistono e come proteggersi?
Formazione RSPP Datore di Lavoro: Approfondimento
5 ragioni per registrare il tuo marchio e farlo ora

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.