Nuovo bando pubblico di concorso indetto dal ministero della difesa che pubblicato il bando per l’assunzione di 1980 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) nel corpo della Marina Militare Italiana, per aderire al concorso 2017 c’è tempo fino al 4 ottobre 2016, nell’articolo andremo a vedere tutti i settori d’impiego, i requisiti e le modalità per poter inviare la domanda di partecipazione al bando.
Concorsi Pubblici: 1980 Posti nella Marina Militare
Chiuque fosse interessato ad una carriera nella marina militare italiana questo concorso è l’opporunità giusta, i posti a disposizione non sono pochi, in totale sono 1980 di cui 980 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM) e 1000 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP), vediamo di seguito nel dettaglio come sono distribuiti i posti all’interno dei singoli reparti:
Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM):
- 845 impiego navale;
- 60 anfibi;
- 30 incursori;
- 15 palombari;
- 15 sommergibilisti;
- 15 componente aeromobili;
Corpo delle Capitanerie di Porto (CP):
- 994 per le varie categorie, specialità, abilitazioni;
- 6 per il settore d’impiego componente aeromobili.
Concorso Marina, Incorporamenti
Sebbene il concorso si svolga nel mese di ottobre 2016 le immissioni in ruolo avverranno nel corso del 2017 attraverso 4 distinti incorporamenti, vediamo di seguito le modalità e le date degli incorporamenti:
- 1° incorporamento, previsto a marzo 2017, per i primi 495 classificati nella graduatoria di merito, di cui 245 posti per il CEMM (destinati al settore d’impiego navale) e 250 per le CP;
- 2° incorporamento, previsto a maggio 2017, per i secondi 495 classificati nella graduatoria di merito, di cui 245 posti per il CEMM (destinati al settore d’impiego navale) e 250 per le CP;
- 3° incorporamento, previsto a settembre 2017, per i terzi 495 classificati nella graduatoria di merito, di cui 245 posti per il CEMM (destinati ai seguenti settori d’impiego anfibi, incursori, palombari, sommergibilisti, componente aeromobili e 250 per le CP (di cui 6 destinati al relativo settore d’impiego componente aeromobili);
- 4° incorporamento, previsto a novembre 2017, per i quarti e ultimi 495 classificati nella graduatoria di merito, di cui 245 posti per il CEMM (destinati al settore d’impiego navale) e 250 per le CP.
Concorso Marina Militare, i Requisiti
Per poter accedere al concorso è necessario essere in possesso di alcuni requisiti, vediamo nel dettaglio l’elenco completo:
- Maggiore età compiuta;
- Età anagrafica non superiore ai 25 anni;
- Cittadinanza italiana;
- Assenza di condanne penali;
- Non essere stati destituiti o licenziati presso un pubblico impiego;
- Essere in possesso almeno di diploma di istruzione secondaria;
- Idoneità psico – fisica per l’impiego nelle Forze Armate;
- Esito negativo per accertamento per l’abuso di alcool e sostanze stupefacenti, nonché utilizzo di sostanze psicotrope;
- Non essere in servizio come volontario nelle Forze Armate.
Domanda di Partecipazione
Tutti coloro che sono interessati a partecipare al concorso possono farlo entro il 4 ottobre 2016, le modalità per inviare la domanda saranno solo telematiche, tutti i candidati dovranno effettuare la registrazione attraverso questa pagina:
https://concorsi.difesa.it/mm/vfp1/2017/Pagine/home.aspx
dopo aver effettuato la registrazione al portale, sarà possibile compilare ed inoltrare la propria domanda di ammissione.