Da qualche anno è disponibile per tutti gli studenti italiani una carta postepay chiamata ioStudio che consente di effettuare acquisti online, effettuare acquisti nei negozi e pagare con la carta e tanto tanto altro, in questa guida andremo a vedere tutte le principali caratteristiche della Carta dello Studente, le operazioni che si possono effettuare e la procedura per poter attivare la carta.
ioStudio PostePay, La carta dello Studente
La Carta PostePay ioStudio è una carta prepagata ricaricabile emessa da Poste Italiane e realizzata dal ministero della pubblica istruzione, la carta viene distribuita dalla segreteria scolastica a tutti gli studenti che frequentano gli istituti secondari statali e paritari, quindi precisiamo subito che, sebbene sia “emessa” da Poste Italiane non può essere richiesta presso gli uffici postali, ma come specificato solo attraverso la propria segreteria scolastica.
La Carta ha validità 5 anni, dà diritto a sconti e dà accesso a convenzioni riservate agli studenti.
ioStudio, procedura di attivazione della carta
Come abbiamo visto la consegna della carta avviene attraverso la propria segreteria scolastica e non presso gli uffici postali, lo studente titolare non deve quindi firmare nessun tipo di contratto come avviene per le postepay tradizionali (Standard ed Evolution), il ministero della pubblica istruzione ha creato un’apposito sito per la carta raggiungibile al seguente indirizzo:
http://iostudio.pubblica.istruzione.it/
sul portale è possibile trovare tutte le informazioni riguardanti la carta ed è possibile procedere all’attivazione della stessa, infatti per attivare la carta non bisogna recarsi in ufficio postale la procedura avviene interamente online, vediamo d’unque gli step da seguire per attivare la carta:
- Registrazione sul portale dello studente al seguente indirizzo: http://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/studenti/primo-accesso
- Nella pagina è necessario compilare il form di registrazione inserendo: NOME, COGNOME, CARD N. di 7 CIFRE, CODICE FISCALE, INDIRIZZO E-MAIL e PASSWORD PARZIALE di 5 CIFRE (i 5 numeri che trovi sulla tua Carta in basso a destra denominati come “Password”).
- Completata la registrazione nella email inserita in fase di registrazione riceverete un messagio contentente un link di conferma, da cliccare o copiare nella barra degli indirizzi per essere sulla pagina del Portale dove ti sarà chiesto di modificare la password e inserire la domanda segreta di recupero password.
LEGGI ANCHE:
- App PostePay come abilitare il servizio p2p
- MyPostepay: Info, Richiesta e Costo
- Postepay Verified by Visa, Come Funziona?
- Truffe PostePay procedura per ottenere il Rimborso
- Truffe Poste Italiane, PostePay e Banco Posta
- Ricarica PostePay, tutti i Metodi per Ricaricare
- Rinnovo PostePay, Come Rinnovare la Carta in Scadenza
- Numero Verde PostePay per Assistenza, Furto, Smarrimento
Quali operazioni si possono effettuare con la carta?
Con la carta ioStudio di Poste Italiane gli studenti possono effettuare una moltitudine di operazioni, vediamole nel dettaglio riassunte di seguito:
- Pagare in tutti i negozi e siti nel mondo che accettano Carte Visa e Visa Electron
- Pagare in tutti gli uffici postali e gli ATM Postamat
- Prelevare presso gli sportelli automatici ATM Postamat e gli uffici postali
- Prelevare presso gli sportelli automatici Visa e Visa Electron in tutto il mondo
- Verificare movimenti sul sito www.postepay.it, da applicazioni per smartphone e tablet, presso gli uffici postali, presso gli sportelli automatici ATM Postamat
- Ricaricare un’altra IoStudio Postepay su postepay.it
- Ricaricare altre Postepay in ufficio postale e presso gli ATM Postamat
ioStudio, quali sono i costi?
Si tratta di uno strumento di pagamento: è a tutti gli effetti una carta prepagata ricaricabile Postepay, utilizzabile nel circuito Postamat e Visa Electron.
Per l’attivazione della carta non si pagano i 5 euro previsti per la Postepay tradizionale. La ricarica è gratuita fino al 31 dicembre e, successivamente, costa 1 euro. Il prelievo da Postamat costa 1 euro, mentre dagli altri sportelli bancari costa 1,75 euro per prelievi in euro e 5 euro per prelievi in altre valute. Si tratta comunque di una buona offerta, come conferma anche il nostro servizio online, dove si colloca tra le prime posizioni tra le carte disponibili per i minori.
Come e dove ricaricarla
Come specificato ioStudio è una carta prepagata ricaricabile ciò significa che per poter effettuare acquisti online o effettuare in generale il pagamento di un bene è necessario effettuare una ricarica della carta, vediamo tutte le modalità con le quali è possibile ricaricare la carta ioStudio:
- presso tutti gli uffici postali, versando la somma in contanti o mediante la CartaPostamat Maestro oppure mediante un’altra carta Postepay
- presso tutti gli ATM Postamat, utilizzando una qualsiasi carta di pagamento aderente al circuito Postamat (Postamat Maestro, un’altra carta Postepay, etc.) dal sito postepay.it, da applicazioni per smartphone e tablet, trasferendo il denaro da una Postepay all’altra o addebitando l’importo sul conto Bancoposta tramite Bancoposta onLine
- presso le reti abilitate: da ricevitorie SISAL, presso i punti vendita collegati a Banca ITB, presso i punti vendita SNAI abilitati (la ricarica può essere effettuata dal titolare della Carta e/o daun terzo, esclusivamente in contanti, da un minimo di 1,00 euro ad un massimo di 999,00 euro)
- a domicilio: è sufficiente richiedere il servizio ai portalettere abilitati di Poste Italiane con pagamento mediante tutte le Carte Postamat, Postepay e le carte di debito del circuito Maestro
Fino al 31 dicembre 2016 la ricarica è gratuita se effettuata presso gli uffici Postali abilitati o dai siti www.poste.it e www.postepay.it e/o www.bancopostaclick.it.
Furto o smarrimento, malfunzionamento
Ora invece vediamo cosa fare se la carta viene smarrita, viene rubata o se c’è un malfunzionamento sulla stessa.
Nel caso lo studente subisca il furto della carta o la smarrisce è necessario subito bloccare la carta per evitare che altre persone la trovino ed effettuino acquisti non autorizzati, per bloccare la carta è necessario contattare il numero verde 800.90.21.22 mentre se ci si trova all’estero il numero da contattare è +39.049.2100.149 all’operatore si dovrà comunicare il numero Carta di pagamento a 16 cifre e il codice di attivazione/blocco che è stato consegnato insieme alla Carta.
Per recuperare il credito residuo presente sulla Carta è necessario recarsi in uno dei 14.000 Uffici Postali con il codice di rimborso, consegnato congiuntamente alla carta, e un documento di identità. In caso di furto è necessaria anche copia della denuncia presentata alle Autorità competenti.
Una volta eseguite le precedenti operazioni, per richiedere un duplicato della carta IoStudioPostepay, sarà necessario recarsi presso la propria segreteria scolastica.