Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / Dipendenti Statali: addio al contratto co.co.co

Dipendenti Statali: addio al contratto co.co.co

Scritto da: Redazione Bloglavoro 6 Settembre 2016 – 6 Settembre 2016 - 10:53

dipendenti-pubblici-pa-novitàI Dipendenti privati hanno già detto addio al vecchio contratto di lavoro co.co.co. ora, con la riforma della pubblica amministrazione (PA) anche i Dipendenti Pubblici Statali dovranno dire addio a questa tipologia di contratto oramai obsoleta e superata, questa è solo una delle diverse novità che intereserrà il settore del pubblico impiego a partire dal 2017, ma vediamo ora nel dettaglio cosa comporterà l’abbandono del contratto co.co.co.

Dipendenti Statali: addio al contratto co.co.co

Uno degli obiettivi dichiarati del famoso Jobs Act è stato proprio quello di riformare e riordinare tutti i vari rapporti lavorativi esistenti in italia divenuti oramai vecchi e obsoleti che spesso creavano solo confusione nel già difficile mondo del lavoro, nel settore privato l’abolizione dei contratti co.co.co è stata già effettuata ora invece toccherà anche ai lavoratori pubblici dire addio a questa forma contrattuale.

Per tutti i dipendenti pubblici infatti non sarà più possibile ricorrere ai co.co.co nella Pubblica Amministrazione, il tutto a partie dal 1 gennaio 2017, i sindacati hanno però lanciato già l’allarme in vista di questa importante novità, secondo i quali l’abolizione di questa tipologia contrattuale creerà non poche difficoltà in un settore pubblico già messo non molto bene, infatti secondo la CGIL ad oggi i contratti di collaborazione all’interno della PA sono circa 40.000 ed è facile intuire che potrebbero nascere proteste e mobilitazioni proprio da parte di questa grossa fetta di dipendenti precari.

Infatti va ricordato che nel settore pubblico non è possibile trasformare un contratto di lavoro co.co.co prossimo alla scadenza in un nuovo contratto a tutele crescenti introdotto dal Jobs Act, l’unica via percorribile per poterlo fare sarebbe qualla di attivare un concorso pubblico, ma cosa succederà quindi alla scadenza del contratto di co.co.co. per i dipendenti pubblici?

Con l’abolizione di contratti co.co.co l’obiettivo del Governo è quello di mettere fine alla questione del precariato e stabilizzare tutti i contratti di collaborazione in essere, l’esecutivo ora dovrà studiare le modalità con cui attuare questa conversione contrattuale anche se al momento non è ancora stato rinnovato il contratto nazionale e sono già passati ben 7 anni dall’ultimo aumento delle retribuzioni.

Una soluzione in tal senso arriva dalla Cgil che propone prima la trasformazione dei contratti precari in determinati, e nel frattempo preparare il concorso che permetta poi di rendere definitivamente i contratti stabili a tempo indeterminato come è avvenuto per i collaboratori co.co.co. dell’Inail.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Corsi sicurezza online: buoni motivi per affidarsi alla formazione da remoto
Il percorso di formazione per diventare elettricisti
5 Buoni consigli e strategie per trovare lavoro
Burnout e lavoro: quali correlazioni esistono e come proteggersi?
Formazione RSPP Datore di Lavoro: Approfondimento
5 ragioni per registrare il tuo marchio e farlo ora

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.