Appena qualche giorno fa il TAR del Lazio ha deciso di ammettere centinaia di docenti abilitati con il TFA (Tirocinio Formativo Attivo) alle Graduatorie di esaurimento (Gae) che erano ormai chiuse da diversi anni, una decisione quella del Tar positiva per molti docenti visti il caos-scandalo creato dal concorso scuola 2016, va ricordato però che la decisione non è ancora definitva ma con riserva, per tanto biosognerà attendere il 20 ottobre 2016 per avere un parere definitivo sulla questione.
Quella del Tar sarà una decisione molto importante per il TFA poichè va ricordato che una voltà terminato il 3 ciclo il Miur ha fatto sapere che verà abolito per far spazio ad un concorso-corso, che permetterà ai docenti di essere assunti in maniera diretta una volta terminato il corso.
Se il Tar dovesse confermare la propria decisione ci sarebbero importanti risvolti in materia di assunzioni dei professori abilitati, la decisione inoltre spingerebbe molti docenti a partecipare al nuovo bando per TFA 3 Ciclo atteso per il mese di Ottobre 2016, che sarà accessibile per tutte le classi di concorso e renderà disponibili, in base alle ultime notizie, 16.436 posti, di cui 11.328 comuni e 5.108 sul sostegno.
Ricordiamo che il TFA è una formazione universitaria della durata di 1 anno a numero chiuso, terminato l’anno tutti i docenti che sono in possesso di un titolo di studio idoneo per una delle classi di insegnamento verrà sottoposto ad un’esame finale, se superato conferirà al docente l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria o al sostegno.
Poi ci sono le GAE cioè le graduatorie ad esaurimento dove sono iscritti i docenti provvisti di abilitazione all’insegnamento, le graduatorie hanno una struttura provinciale e sono aggiornate con cadenza triennale sia per i titoli che per le posizioni dei docenti iscritti, le GAE sono chiuse all’inserimento di nuovi nominativi.
Ricordiamo inoltre che l’assunzione di un docente può avvenire anche le graduatorie di merito e le graduatorie di istituto.
Ora sarà necessario attendere ottobre per avere il parere definitivo del TAR del Lazio sperando che sia positivo e che dia la possibilità a quanti più docenti di essere assunti visti i disastri creati dal Concorso 2016.