Fino a qualche mese fa la questione del Bonus Bebè per l’anno 2017 era ancora in sospeso e non si avevano certezze sulla proroga del bonus anche per il nuovo anno, la situazione nelle ultime settimane è mutata completamente in senso positivo, infatti il governo ha fatto sapere che anche per il prossimo anno ci saranno gli incentivi per la nascita di nuovi bimbi all’interno del nucleo familiare, potranno essere erogati sino a 400 euro al mese per ogni figlio sino a 5 anni di età, nell’articolo vi diamo tutte le informazioni per inoltrare la domande, sui requisiti da possedere e sugli importi del bonus.
Bonus Bebe 2017: Domanda, Importi e Requisiti
I prossimi mesi saranno quelli decisi per approvare la legge di stabilità del prossimo anno, al cui interno saranno contenuti tutte le agevolazioni fiscali per le imprese e famiglie come il Bonus Ristrutturazioni, detrazioni fiscali varie ed il Bonus Bebè.
La volontà del Governo è quella di arginare il calo delle natalità che si è registrato nel corso del 2016, per farlo verrà esteso il Bonus per i nuovi nati anche a tutto il 2017 fino a 400 euro mensili per i figli sino ai 5 anni di età, si tratterebbe quindi di un’aumento dell’importo che ricordiamo per il 2016 è stato di 160 euro per ogni figlio minore di 3 anni, altrà novità riguarderà le mamme per le quali sarà possibile anticipare il bonus fin dalla gravidanza e saranno prorogate e migliorate le misure dei voucher baby sitter e asilo nido.
Bonus Bebeè 2017 Importi e Durata
Nel nuovo anno sono cambiati sia gli importi, la durata ed anche le soglie Isee con il quale si può accedere al Bonus, vediamo nel dettaglio tutti i nuovi parametri per il 2017:
- famiglie con Isee sino a 25.000 euro, il bonus ammonterà a 160 euro per il primo figlio ed a 240 euro per il secondo figlio;
- famiglie con Isee sino a 7.000 euro, il bonus ammonterà a 320 euro per il primo figlio ed a 400 euro per il secondo figlio.
Ricordiamo che la durata dell’incentivo è cambiata e passerà da 3 anni a 5, e potrà essere erogato sino al compimento del 5° anno di età del nascituro.
Bonus Bebeè 2017 i Requisiti
Come per tutti i sussidi sociali anche in questo caso il nucleo familiare deve essere in possesso di diversi requisiti per poter richiedere il Bonus Bebe 2017, vediamo di seguito quali sono tutti i requisiti necessari per poter avanzare la domanda:
- avere un figlio nato, adottato (se minorenne) o in affido preadottivo tra il 1º gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017;
- possedere la cittadinanza italiana, di uno Stato UE o di uno Stato extraeuropeo con permesso di soggiorno di lungo periodo;
- essere residenti in Italia;
- essere conviventi con il figlio nato o adottato;
- il nucleo familiare per il quale si chiede il bonus deve possedere un ISEE non superiore a 25.000 euro annui, per tutta la durata dell’assegno.
Il Bonus viene erogato con assegno mensile a partire dal giorno di nascita o di ingresso del figlio nella famiglia e fino al compimento del quinto anno di età.
Bonus bebè come inoltrare la domanda
Tutti i nuclei familiari che sono in possesso dei requisiti sopra elencati e intendono chiedere questo Bonus devono presentare la domanda presso l’INPS secondo le seguenti modalità:
- sito internet dell’Istituto (www.inps.it), sezione servizi per il cittadino, se in possesso di Pin dispositivo o identità digitale unica Spid;
- contact center integrato INPS (803.164 da rete fissa o 06.164164 da rete mobile); è sempre necessario il possesso del codice Pin.
In allegato alla domanda il genitore che presenta l’istanza deve essere in possesso anche del DSU (dichiarazione sostitutiva unica) la dichiarazione dalla quale si ricava l’indicatore Isee, inoltre ricordiamo che la domanda per beneficiare del bonus deve essere inoltrata entro e non oltre 90 giorni dalla nascita o dall’ingresso del figlio adottato nel nucleo familiare, nel caso in cui la domanda venisse presentata in ritardo gli arretrati non verranno corrisposti ma si avrà comunque diritto a ricevere il bonus fino al quinto anno di età del nascituro.