Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / Laurea Report 2016: Sempre meno Laureati in Italia

Laurea Report 2016: Sempre meno Laureati in Italia

Scritto da: Redazione Bloglavoro 11 Settembre 2016 – 11 Settembre 2016 - 12:23

Ci sono sempre meno giovani laureati in italia e questo è davvero un problema poichè il nostro paese rischia di trovarsi indietro rispetto ad altri paesi europei che invece di frenare raddoppiano il numero dei Laureati e quindi diventano sempre più competitivi nel mondo del lavoro, questo è il quadro che emerge dall’ultimo report e dalle ultime statistiche nel mondo accademico per il 2016.

Nell’Italia di oggi i laureati sono sempre di meno, conseguito il diploma un numero sempre maggiore di giovani decidono di non proseguire gli studi per affacciarsi subito nel mondo del lavoro, un lavoro che non è scontato ed è sempre più difficile cercare, ma che quando c’è permette di guadagnare (poco o tanto) fin da subito.

I giovani iniziano a maniferstare una totale sfiducia verso la laurea, negli ultimi anni poco richiesta anche dalle aziende italiane che puntano di più sull’esperienza di un giovane anzichè sul pezzo di carta (ne abbiamo già parlato in questo articolo) che non garantisce nessun tipo d’esperienza lavorativa, oggi sono tantissime le aziende che preferiscono giovani già introdotti del mondo del lavoro da anni e non laureati con 110 e lode non hanno esperienze concrete di gestione clientela, strategie commerciali, strategie di investimenti, ecc.

La realtà è che manca un collegamento tra università e mondo del lavoro, la maggior parte degli atenei italiani punta solo sulla formazione accademica senza pensare minimamente a quella pratica e lavorativa, le università dovrebbero integrare durante il percorso di studi anche delle opportunità di lavoro pratiche e concrete prezzo piccole-medie imprese, in questo modo il giovane avrebbe la possibilità di prendere confidenza con il mondo del lavoro ed al tempo stesso di applicare quella pratica che ha studiato per 3 o 5 anni.

Secondo una ricerca della commissione europea per la prima volta dal 1945 il numero dei laureati italiani sta smettendo di crescere, una crescita zero dei laureati che a differenza di francia e germania, dove la popolazione con l’istruzione più elevata cresce a vista d’occhio, il doppio rispetto a noi.

Altri 3 o 5 anni di studio dopo il diploma sono, per tanti giovani troppi, la laurea non brilla e a dimostrarlo pure il resoconto mensile, secondo una ricerca di almalaurea il salario medio al mese di un laureato triennale è crollato da 1.300 € mensili del 2007 a 1.000 del 2012, ma ci sono anche quelli che una laurea non c’è l’hanno e non frequentano corsi di formazione, negli ultimi 8 anni sono aumentati del 7,4% e ora sono il 26,9%, uno scenario tra presente e futuro quindi che resta eccessivamente, troppo incerto.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Fare marketing offline, le chiavette usb da personalizzare
Lavoro nella pubblica amministrazione, è possibile ottenerlo senza concorso?
Qual è il percorso formativo per diventare social media manager?
Uffici temporanei, cosa sono e tutti i vantaggi
Saldatura a ultrasuoni, le ragioni di un successo crescente
Lettera di presentazione del curriculum, le regole per scriverla correttamente

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.