Concorsi Pubblici 2016 – Nuovo bando di selezione pubblica indetto dal ministero della difesa e valido per il corpo dei Carabinieri (Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 72 del 9-9-2016), sono disponibili 20 posti a tempo indeterminato la scadenza del concorso è fissata per l’8 ottobre 2016, nell’articolo vi forniamo tutte le pricipali informazioni sul bando, requisiti, scadenza, e modalità di invio domanda.
Concorsi Pubblici: 20 Posti nel Corpo dei Carabinieri
L’arma dei Carabinieri ha indetto una selezione pubblica per il reclutamente di 20 atleti da inserire nel Centro Sportivo dell’Arma, le discipline sportive sono diverse, di seguito andiamo ad elencare quali sono ed il numero di posti per singola disciplina sportiva:
- atletica leggera: un posto nella specialità ‘metri 400 – maschile’ e uno per ‘getto del peso – maschile’;
- judo: un posto per la categoria di peso ‘- 52 chilogrammi – femminile’;
- scherma: un posto per la specialità ‘sciabola – maschile’;
- taekwondo: un posto per la categoria di peso ‘- 49 chilogrammi – femminile’, uno per ‘-73 chilogrammi – femminile’ e uno per ‘+73 chilogrammi – femminile’;
- pentathlon moderno e triathlon: due posti per la disciplina ‘pentathlon moderno -femminile’;
- sport invernali: un posto nella specialità ‘biathlon -femminile’, due posti per ‘sci alpino – maschile’, un posto per ‘discipline nordiche – maschile’ e uno posto per ‘sci nordico – maschile’;
- tiro a volo e tiro a segno: un posto per la specilità ‘skeet – maschile’ e uno per ‘pistola 10mt. – maschile’;
- nuoto: un posto per la specilità ‘200 mt. misti -femminile’, uno per ‘400 mt. stile libero – femminile’, uno per ‘100 mt. stile libero femminile’ e uno per tuffi piattaforma 10 mt. – maschile’.
Concoso Carabinieri i Requisiti
Per poter accedere al bando è necessario essere in possesso di determinati requisiti, andiamo ad elencare quali sono tutti i requisiti:
- aver compiuto i 17 anni e non aver superato i 26 anni, cioè i nati nel periodo dal 10 ottobre 1999 al 10 ottobre 1990, estremi compresi.
- godano dei diritti civili e politici;
- possedere il diploma di istruzione secondaria di primo grado;
- non siano stati destituiti dispensati o dichiarati decaduti all’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da pretendere l’arruolamento nella Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti per idoneità psicofisica;
- possedere una condotta incensurabile e non siano stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione e di pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non siano in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
- assenza di misure di prevenzione;
- non siano stati dichiarati obiettori di coscienza ovvero ammessi a prestare servizio sostitutivo civile ai sensi della legge 8 luglio 1998, n. 230, a meno che abbiano presentato apposita dichiarazione irrevocabile di rinuncia allo status di obiettore di coscienza presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile non prima che siano decorsi almeno cinque anni dalla data in cui sono stati collocati in congedo;
- abbiano conseguito, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2015 e la data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, risultati agonistici di livello almeno nazionale certificati dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano o dalle federazioni sportive nazionali.
Domanda di partecipazione
Tutti coloro che sono interessati a partecipare al concorso possono farlo esclusivamente online, infatti è necessario inviare la domanda di partecipazione al concorso utilizzando il modulo presente nel bando ed inviarlo all’indirizzo di posta certificata:
cnsrconccar@pec.carabinieri.it
vi ricordiamo che la scadenza del concorso è fissata per l’8 ottobre 2016, tutte le domande dovranno pervenire entro e non oltre questa data