Nuove opportunità di lavoro presso i Beni Culturali, il MiBACT (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Turismo) ha pubblicato un nuovo bando di concorso pubblico che mette a disposizione 13 posti, 3 addetti amministrazione del personale e 10 addetti supporto amministrativo gare e appalti, le assunzioni di personale saranno effettuate presso le sedi di Firenze, Venezia, Torino, Caserta, Napoli, Taranto, Roma, Mantova, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni inerenti il bando, i requisiti la scadenza e le modalità per partecipare.
ALES Beni Culturali: Concorso per Amministrativi
Il Concorso è stato bandito da Ales (Arte Lavoro e Servizi S.p.A.) una società per azioni che opera da circa 10 anni nelle attività di supporto alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano, la società svolge anche attivita a carattere tecnico amministrativo per vari ministeri come quello per i Beni e le Attività Culturali e Turismo, il Bando di concorso mette a disposizione 13 posti in totale:
- 3 addetti amministrazione del personale
- 10 addetti supporto amministrativo gare e appalti
i candidati dovranno essere in possesso della laurea ed avere esperienza pregressa nel settore, le assunzioni saranno effettuate presso le sedi di Firenze, Venezia, Torino, Caserta, Napoli, Taranto, Roma, Mantova, per partecipare al concorso c’è tempo fino al 24 settembre 2016.
Addetti amministrazione del personale – Sedi di lavoro: Firenze, Venezia, Torino
Il ruolo di coloro che intendono candidarsi per questa figura professionale sarà quello di occuparsi degli adempimenti relativi alla gestione del rapporto di lavoro, nel dettaglio dovranno gestire tutte le attività connesse alla costituzione, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro e le comunicazioni obbligatorie con i vari enti locali e nazionali.
Tra le altre mansioni ci sarà anche le gestione e l’elaborazione degli stipendi, il controllo degli orari, la gestione degli straordinari, le gestione delle ferie e delle assenze giustificate, infine rientrano nelle mansioni anche le registrazioni contabili in materia fiscale, assicurativa e contributiva.
Vediamo ora quali sono i requisiti richiesti per questa figura professionale:
- possesso di Laurea Vecchio ordinamento o Magistrale;
- esperienza di almeno 36 mesi, anche non consecutivi, in posizioni di lavoro simili, presso Studi Professionali di consulenza del lavoro o in aziende strutturate di medio-grandi dimensioni;
- master oppure Corso di formazione in Amministrazione del Personale.
Di seguito mettiamo a disposizione il bando integrale:
http://job.ales-spa.com/wp-content/uploads/2016/09/Addetto-amministrazione-del-Personale.pdf
Addetti supporto amministrativo gare e appalti – Sedi di lavoro: Caserta, Napoli, Roma, Taranto, Venezia, Firenze, Mantova
I candidati che sono interessati a questa posizioni si occuperanno di fornire supporto di tipo amministrativo ai responsabili interni alla P.A. per quanto riguarda le procedure di programmazione di interventi, gare ed appalti pubblici.
Inoltre avranno il compito di definire i documenti delle varie gare di appalto fino alla chisura con la ricezione del pagamento e registrare tutti i movimenti contabili che riguardano l’avanzamento delle varie gare e di tutti gli appalti pubblici.
Vediamo ora quali sono i requisiti richiesti per questa figura professionale:
- Laureati (vecchio ordinamento o laurea magistrale);
- esperienza di lavoro di almeno 36 mesi in ruoli affini a quelli del profilo professionale ricercato;
- aver partecipato o collaborato a progetti con la Pubblica Amministrazione direttamente o per il tramite di società nelle quali il candidato presta o ha prestato servizio.
Di seguito mettiamo a disposizione il bando integrale:
Come candidarsi
Tutti coloro che sono interessati a questo concorso potranno candidarsi esclusivamente online sul portale web della Società Ales, tutte le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 27 Settembre 2016, di seguito il link alla sezione del sito ALES: