Da qualche giorno sono aperte le iscrizioni al corso cofinanziato dalla Regione Lazio e dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Universita e della Ricerca) e realizzato dall’’ITS Roberto Rossellini di Roma che ha bandito una selezione per partecipare al corso per Videomaker per Cinema, TV e Web che si svolgerà a Roma, questo corso è rivolto in particolare a coloro che sono interessati a lavorare nel settore delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, per iscriversi c’è tempo fino al 12 ottobre 2016, nell’articolo vi forniamo tutte le informazioni sul corso.
Corso Videomaker per Cinema, TV e Web
Come anticipato il corso è cofinanziato dalla Regione Lazio e dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Universita e della Ricerca) ma è stato realizzato dall’’ITS Roberto Rossellini di Roma, lo scopo del corso è quello di formare persone che sono interessate a lavorare nel mondo dell’informazione attraverso le nuove tecnologie in particolar modo attraverso la video comunicazione.
Tra le attività formative che verranno svolte nel corso vi sono quelle dedicate alla realizzazione di un format, si tratta di un progetto pilota che verrà proposto al mercato televisivo sia italiano che europeo, inoltre verranno affrontate tematiche sulle tecniche di ideazione, narrazione e progettazione del prodotto, nonchè le varie fasi di produzione e postproduzione.
Tutti i dettagli sul Corso
Abbiamo visto a chi si rivolge il corso, i temi trattati e qual è l’obbiettivo, vediamo ora chi può candidarsi al corso per videomaker:
- tutti i maggiorenni e in età lavorativa;
- tutti coloro che sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.
- buona conoscenza della lingua inglese (requisito preferenziale)
- competenze informatiche (requisito preferenziale)
- fortemente interessato al mondo tech e video (requisito non preferenziale)
Il corso avrà una durata di 2 anni, per un totale di 1800 ore, di cui 540 saranno erogate sottoforma di stage per un totale di 6 mesi.
Tutte le attività del corso saranno sviluppate in 4 semestri, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 14.00 nella sede di Roma con frequenza obbligatoria.
Per partecipare al Corso c’è da versare una quota d’iscrizione annuale variabile, che va dai 150 Euro ad un massimo di 500 Euro, rateizzabili, da calcolare in base all’ISEE.
Come partecipare
Tutti coloro che sono interessati a partecipare al corso per Videomaker dovranno compilare l’apposito modulo messo a disposizione dall’istituto, il tutto dovrà essere inviato entro le ore 18.00 del 12 ottobre 2016, i candidati avranno diverse modalità per inviare la loro adesione, di seguito andiamo ad elencarle:
- con raccomandata A / R o presentate a mano alla Fondazione ITS R. Rossellini, Via della Vasca Navale n.58 – 00146 Roma (non fa fede il timbro postale di spedizione);
- via PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata itsrossellini@pec.it.
alla domanda di partecipazione i candidati dovranno allegare la seguente documentazione, in caso contrario le domande saranno considerate nulle:
- cv formato europeo, sottoscritto e datato, contenente la dicitura ‘Il sottoscritto acconsente, ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 (Codice in Materia di protezione dei dati personali), che i dati inseriti nel presente CV vengano trattati e comunicati anche a terzi ai fini della partecipazione all’iniziativa in oggetto’;
- copia fronte / retro di un documento di identità valido;
- copia del Codice Fiscale;
- 1 fototessera.
Di seguito vi lasciamo il link dell’istituto che ha bandito la selezione: