Il tema pensioni è sempre al centro dell’attenzione ed ogni giorno ci sono sempre news e novità, ci eravamo lasciati appena 7 giorni fa con l’accordo raggiunto tra sindacati e governo sulla riforma delle pensioni che vedrà la luce nel 2017, ma dopo appena una settimana ci sono ulteriori aggiornamenti in particolare sull’APE (Anticipo di Pensione) nell’articolo vediamo quali sono le novità che hanno interessato l’APE.
Pensioni News: Novità sulla Pensioni Anticipata
Il 19 settembre si era tenuto uno degli ultimi incontri tra il governo ed i sindacati per sciogliere i molti nodi della riforma delle pensioni per l’anno 2017, dall’incontro erano emerse novità sull’APE e sulla Quattordicesima estesa ad alcune categorie di pensionati.
A distanza di una settimana il governo ha fatto sapere di aver apportato delle modifiche all’applicazione dell’APE con 3 tipologie differenti che tengono conto dei problemi dei lavoratori e delle esigenze dell’azienda, lo scopo del governo è quello di riuscire a soddisfare un po tutti, ma vediamo nel dettaglio quali sono le 3 tipologie di APE, le caratteristiche e come verranno applicati.
Pensioni novità, anticipata: Ape social
La prima tipologia di APE è stata denominata “Social” dedicata alle categorie di lavoratori maggiormente disagati con i redditi più bassi, per questi ultimi infatti l’Anticipo di Pensione prevederà zero penalizzazioni e il contributo per l’uscita dal lavoro sarà completamente a carico dello Stato.
Grazie all’APE “Social” anche chi ha una pensione molto bassa potrà andare in pensione o di facilitare l’uscita anticipata dal lavoro a determinate categoria, al momento non sono ancora stati stabiliti paletti che determinino con chiarezza le fasce a cui sarà destinata molto dipenderà dal conteggio finale che verrà effettuato sulle coperture economiche a disposizione del Governo.
Voci vicine al governo indicano che all’interno dell’APE “Social” potrebbero rientrare anche i lavoratori precoci e i quota 41 che hanno costi troppo elevati per il governo.
Pensioni novità, anticipata: Ape aziendale
La seconda tipologia di APE è quella ribattezzata “Aziendale” poichè scatta nei confronti di tutti qui lavoratori il cui posto di lavoro viene messo a rischio da una crisi aziendale che dovrebbe prevedere di norma la cassa integrazione, in casi del genere il lavoratore potrebbe richiedere richiedere l’Ape e quindi andare in pensione anticipata senza alcun costo, poichè se ne farebbe carico l’azienda e non il lavoratore.
Un’ipotesi del genere era stata presa in considerazione circa 2 mesi fa, ora sembra essere stata riconsiderata dal governo a causa delle disponibilità economiche del governo che sembrano essere minori rispetto a qualche mese fa, nell’APE “Aziandale” potrebbero rientrare i tanti lavoratori che ancora attendono l’ottava ed ultima salvaguardia, in questo modo il governo potrebbe risolvere un problema ch si trascina dall’attuazione del legge fornero.
Pensioni novità, anticipata: Ape volontaria
La terza opzione è quella che è stata ribattezzata “Volontaria” e che riguarda tutti i lavoratori che in maniera volontaria intendono andare in pensione anticipatamente rispetto alla normale età pensionabile, in questo caso per questi lavorarori ci sarebbero delle penalizzazioni sull’assegno mensile di pensione, secondo i calcoli effettuati la penalizzazione dovrebbe attestarsi tra il 5% ed il 10% in base all’importo dell’assegno percepito.
Al momento per i vari tipi di APE non sono ufficialmente rese note le cifre, i limiti e le categorie di attuazione, per il 27 settembre 2016 dovremmo avere maggiori informazioni in merito poichè vi sarà un’ennesimo incontro tra governo e sindacati dal quale saranno resi noti maggiori dettagli sulla riforma delle pensioni.