SPID è il nuovo “Sistema pubblico dell’identità digitale” che il governo ha introdotto per connettere i cittadini con i servizi della pubblica amministrazione, per attivare lo SPID il cittadino avrà a disposizione diverse modalità in questo Articolo vediamo quello offerto da Poste Italiane, vedremo la procedura di Registrazione ed Attivazione e cosa fare in caso di problemi durante la fase di registrazione al sistema.
SPID Poste Italiane, Registrazione ed Attivazione
In queste settimane vi è stata una grossa richiesta del nuovo Sistema pubblico dell’identità digitale (SPID) da parte di giovani 18enni, infatti fino alla fine del 2016 tutti i giovani che hanno compiuto 18 anni avranno diritto al Bonus Cultura realizzato dal Governo Renzi per agevolare appunto la diffusione della cultura tra i giovani, questo bonus è una tantum ed ammonta a 500 € che i ragazzi possono spedere per l’acquisto di determinati beni e servizi.
Per poter accedere al Bonus è necessario ottenere lo SPID “Sistema pubblico dell’identità digitale”, ad offrire questo nuovo sistema sono attualmente 5 provider, ma in queste settimane la maggior parte dei giovani stanno scegliendo Poste Italiane poichè grazie ai 150 mila uffici postali è praticamente presente in ogni comune, di seguito andiamo a vedere la procedura per poter effettuare la registrazione SPID con Poste e la procedura per attivare il servizio.
SPID Poste Italiane, Registrazione
Poste Italiane mette a disposizione diversi metodi per ottenere SPID, vediamo di seguito quali sono:
- Attraverso App Poste ID direttamente sullo SmartPhone
- Tramite SMS sul numero di Cellulare Certificato
- Attraverso il Lettore Banco Posta (per i titolari di Conto Corrente)
- Attraverso la Carta Nazionale dei Servizi o Carta di Identità Elettronica
- Attraverso la Firma Digitale
Poste Italiane tra i Provider che forniscono lo SPID è l’unico che mette a disposizione cosi tante modalità di registrazione, al momento quella maggiormente utilizzata dai giovani non è presente nell’elenco infatti è difficile che un giovane da poco compiuti 18 anni sia titolare di un conto, oppure che abbia la firma digitale o che possieda il PosteID, proprio per questo Poste ha messo a disposizione un’altra soluzione che prevede prima la registrazione sul proprio portale e poi l’attivazione presso un ufficio postale abilitato.
La registrazione deve essere effettuata mediante questa pagina:
https://posteid.poste.it/identificazione/identificazione_devisu.shtml
nella pagina c’è un forma da compilare con tutte le informazioni personali, successivamente è necessario inserire il codice fiscale e gli estremi del proprio documento (patente o carta identita), nello step successivò si dovranno scannerizzare i documenti fronte/rentro ed effettuare l’upload sempre tramite il sito.
Ricordiamo che la scannerizzazione deve essere effettuata in modo chiaro che permette la corretta lettura di tutte le informazioni riportate sui documenti altrimenti la registrazione non andrà a buon fine.
Terminato il caricamento di tutti i dati, la pagina vi restituirà un messaggio positivo che la registrazione è riuscita nel modo corretto, dopo qualche secondo sul proprio cellulare arriverà un messaggio che conferma la registrazione ed invita a recarsi presso l’ufficio postale per completare il processo di registrazione.
SPID Poste Italiane, Attivazione
Per completare la Registrazione è necessario Attivare lo SPID, per farlo è necessario che la persona dotata degli stessi documenti caricati sul portale di Poste si rechi presso l’ufficio Postale per completare la Registrazione.
L’ufficio postale avrà il compito di verificare che i documenti caricati sul portale siano gli stessi che avete con voi, che siano conformi agli originali e che la persona allo sportello sia la medesima che ha chiesto l’Attivazione del sistema SPID.
Terminata la fase di Attivazione allo sportello arriverà sul cellulare un messaggio che la procedura è stata completata correttamente e che il Sistema SPID ora si è attivato correttamente.
SPID, Eventuali Problemi durante la Registrazione
Durante la fase di registrazione non sempre va tutto a buon fine e spesso accade che il processo non viene completato correttamente o che l’upload dei documenti non avvenga in maniera corretta, in questo caso è sempre necessario recarsi in ufficio postale ma si dovrà fissare un’appuntamento con il consulente e ritornare il giorno dell’appuntamento.
Il consulente avrà il compito di scannerizzare i documenti e caricarli nel sistema SPID, caricherà tutti i dati del cliente e provvederà ad effettuare il completamento dell’Attivazione del servizio.