Il settore Sanitario è sempre alla ricerca di figure operanti appunto nel settore Ospedaliero, e non solo. Non mancano di certo richieste in tutta Italia per le figure professionali come Infermiere e collaboratore Professionale Sanitario,oggi ci interesseremo del nuovo concorso indetto dall’ azienda Ulss 12 di Venezia. Il bando per le nuove assunzioni è stato pubblicato pochi giorni fa sulla Gazzetta Ufficiale,tutte le informazioni per la partecipazione al concorso le troverete di seguito nell’ articolo.
Concorsi Infermieri: 8 Posti a Tempo Indeterminato
La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il concorso indetto dall’ azienda Ulss 12 di Venezia per la copertura di 8 posti come Collaboratore Professionale Sanitario ,Personale Infermieristico, Infermiere Categoria D.
Vi invitiamo a visionare i requisiti per accedere al nuovo bando indetto dall’azienda e a prendere visione della scadenza del concorso.
Requisiti
Per ogni concorso ,soprattutto nel settore Sanitario sono richiesti titoli professionali e esperienza nel settore ,oltre ai requisiti standard per partecipare a tutti i tipi di concorso.
Vediamo nel dettaglio cosa occorre per partecipare al concorso per occupare 8 posti come Infermiere:
- cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea;
- idoneità alla mansione specifica del profilo professionale:
- Diploma Universitario di Infermiere o titolo equipollente ovvero Diploma di Laurea I° livello di Infermiere;
- Iscrizione all’Albo Professionale.
- Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego nella pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Prove di esame
La procedura di reclutamento di Infermieri Professionali presso l’ azienda Veneziana prevede la somministrazione dei partecipanti al concorso di un esame che prevede tre prove per esaminare a pieno le capacità e la preparazione degli esaminati.
Vediamo come sarà sviluppato l’ esame con le varie argomentazioni:
- prova scritta: La prova scritta, a giudizio della Commissione Esaminatrice, può consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica,su materie attinenti all’attività professionale e del servizio.
- prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
- prova orale: vertente sulle materie della prova scritta,inoltre saranno sottoposte domande di informatica e attinenti ad una lingua straniera scelta tra: inglese o francese o tedesco o spagnolo.
Come presentare la domanda di partecipazione
Per partecipare al concorso sopra citato bisognerà tener presente la data di pubblicazione della Gazzetta Ufficiale e la domanda dovrà essere inviata esclusivamente tramite procedura telematica, entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale. Inoltre bisognerà collegarsi al sito internet dell’azienda Veneziana ed eseguire la registrazione.
http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/DettaglioConcorso.aspx?id=329808