L’associazione di rappresentanza delle imprese manifatturiere e di servizi, ha ideato nel corso della sua esperienza nel settore per la formazione della nuova formazione di figure professionali per dirigere grandi imprese italiane e estere, per poter offrire a 25 giovani Laureati l’opportunità di stage retribuiti da euro 1.000 lordi per i 6 mesi di stage.
Per partecipare allo stage retribuito e avere possibilità di entrare a far parte del mondo lavorativo sia italiano che Europeo, bisognerà sostenere test e colloquio motivazionale, vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Concorso Confindustria: Stage da 1000 € per neolaureati
Conta oltre 150mila imprese di tutte le dimensioni, per un totale di 5.440.873 addetti l’ associazione di rappresentanza delle imprese manifatturiere e di servizi in Italia.
Confindustria ha sede in Italia nella città di Roma e dal 1958 è presente anche all’ Estero presso Bruxelles. Secondo gli ultimi dati forniti dall’ associazione delle imprese manifatturiere,Confindustria conta 13.000 associati,tra cui molti giovani.
Requisiti per gli stage
Il progetto “Confindustria per i Giovani” indetto appunto dall’ associazione Confindustria ha scadenza il giorno 20 del mese di Ottobre 2016 ,è aperto a giovani con titolo di Laurea conseguito non prima del 7 febbraio 2016 ed entro il 1° dicembre 2016.
I titoli di studio per il progetto “Confindustria per i Giovani” sono principalmente Lauree in materie tecnico/scientifiche e/o economico/giuridiche.
La selezione dei giovani Laureati avverrà attraverso la visione della documentazione inerente ai titoli di studio, all’ età del candidato.
Oltre ai titoli presentati, gli esaminatori terranno conto del risultato dei test scritti e del colloquio individuale che saranno sottoposti ai candidati.
Come partecipare al Bando
Se in possesso dei titoli e requisiti sopra citati nell’ articolo e interessati alla candidatura per il progetto giovani indetto da Confindustria, basterà registrarsi sul sito Confindustria e inviando domanda di ammissione al progetto,che sarà poi visionata dagli esaminatori Confindustria, Unimpiego Confindustria, Luiss Business School, Università Carlo Cattaneo ‐ LIUC, SFC ‐ Sistemi Formativi Confindustria.
Pper ulteriori chiarimenti e per procedere alla candidatura vi segnaliamo il link ufficiale:
http://www.confindustriaperigiovani.it/