Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / Stipendi PA: ecco quali sono gli Stipendi più alti

Stipendi PA: ecco quali sono gli Stipendi più alti

Scritto da: Redazione Bloglavoro 3 Ottobre 2016 – 3 Ottobre 2016 - 15:20

stipendi-pa-piu-altiGli Stipenda Pa spesso finiscono sotto i riflettori per via degli sprechi, della disparità che ci sono tra diversi settori della PA ma soprattutto perchè molto spesso i dipendenti pubblici vengono accusati di assenteismo (come i tanti casi di cronaca hanno dimostrato) e per tanto accusati di rubare lo stipendio ed i soldi pubblici. Proprio per i motivi appena illustrati il governo Renzi ha deciso di intervenire e di cercare di regolamentare la questione Stipendi cercando di mettere anche un tetto ai cosiddetti stipendi d’oro proprio per evitare sprechi.

In vista della riforma della Pa e dello sblocco degli stipendi dei dipendenti pubblici, sono state rese note le categorie all’interno della Pubblica Amministrazione che percepiscono le retribuzioni più alte.

A rendere noti questi dati è stato un documento Aran 2014 realizzato sulla base dei dati forniti dalla Ragioneria dello Stato, dal documento è possibile conoscere quali sono le figure professionali della PA che hanno gli stipendi più elevati e quali sono di conseguenza quei settori dove si spende di più per le buste paga.

Stipendi Pa: chi guadagna di più?

Dalla classifica che è possibile stilare dal documento Aran si evince che i dipendenti della Pa che percepiscono gli stipendi più bassi ci sono i dipendenti che appartengono al comparto scolastico nel dettaglio ad avere la peggio sono i dipendenti amministrativi, tecnici e ausiliari ossia il cosiddetto personale Ata che che percepiscono uno stipendio annuo di 22mila euro, circa 10 volte meno dei dirigenti di prima fascia.

Mentre in cima alla classifica troviamo i dirigenti delle agenzie fiscali che hanno uno stipendio di 220mila euro annui, seguiti dai colleghi degli enti pubblici non economici, come l’Inps o l’Inail, (217mila) e dei ministeri (178mila), ma vediamo nel dettaglio tutta la classifica completa:

  • Dirigenti delle agenzie fiscali 220mila euro annui
  • Dirigenti degli enti pubblici non economici, come l’Inps o l’Inail 217 mila euro annui
  • Dirigenti dei ministeri 178 mila euro annui
  • Ruoli non dirigenziali dipendenti delle autorità indipendenti, come Antitrust (concorrenza) o Agcom (il garante delle comunicazioni) 74 mila euro annui
  • Professori universitari 71 mila euro annui
  • Personale non dirigente della presidenza del Consiglio dei ministri 49 mila euro annui
  • Corpi di polizia con (ruoli non dirigenziali) 38 mila euro annui
  • Forze armate appena (ruoli non dirigenziali) 35 mila euro annui
  • Vigili del fuoco (ruoli non dirigenziali) 31 mila euro annui
  • Personale della sanità 30 Mila euro annui
  • Insegnanti 30 Mila euro annui
  • Personale delle Regioni e dei Comuni e dei ministeri 28 mila euro annui.

Aran specifica che il calcolo degli stipendi viene fatto considerando il solo personale a tempo indeterminato e che i valori sono al netto delle competenze fisse ed accessorie relative ad anni precedenti (arretrati). Inoltre occorre ricordare che gli alti dirigenti sono poche centinaia a fronte di 3,2 milioni di dipendenti pubblici.

http://www.bloglavoro.com/2016/05/08/stipendi-pa.htm

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Pensione anticipata: ecco i modi per pensionarsi prima
Parità di genere ed inclusione, le opportunità e gli obblighi per le aziende
Italia, quali sono i lavori più richiesti nel 2023
Inaugurazione di un negozio: quali gadget regalare?
Come arredare una cucina professionale
Moviroll, spingi bobina targati Renova: sicurezza assicurata nel tuo stabilimento

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.