Contratto lavorativo da circa 2.536 euro mensili, questo è il compenso lavorativo per lavorare presso le sedi del centro di traduzione degli organismi dell’ Unione Europea (CdT) per servizi di traduzione. Quindi se esperti e amanti delle lingue straniere e se si è a conoscenza di una delle lingue ufficiali dell’ Unione Europea e conoscenza soddisfacente di un’altra lingua ufficiale, questa è un’ottima opportunità per aprirsi al mondo lavorativo.
Concorso Unione Europea per Agenti Supporto Traduzione
Il Centro di traduzione nato nel 1994, si adopera a ricercare specialisti nel settore delle lingue straniere che possano offrire servizi di traduzione per le agenzie e gli organi dell’UE in tutta Europa. Inoltre collabora da anni con agenzie specializzate e ad altri organi dell’UE, per offrire servizi come : traduzione,servizi editoriali,attività terminologica, sottotitolatura di video,revisione, editing.
Il centro di traduzione ha nella propria attività circa 200 dipendenti tra cui 100 traduttori che collaborano anche per offrire servizi di traduzione per UE, in particolare offrendo servizi di traduzione e l’interpretazione per il Comitato interistituzionale.
Figure ricercate
Attualmente il Centro di Traduzione (Cdt) è alla ricerca di agenti di supporto tecnico alla traduzione,da inserire nel proprio organico per fornire ulteriori servizi e incrementare quelli già esistenti,per i propri enti richiedenti servizi come traduzioni ,revisioni, editing, servizi editoriali, sottotitolatura di video e tutto ciò che concerne questo tipo di attività.
Requisiti
Per entrare a far parte del Centro di Traduzione bisognerà possedere requisiti essenziali e titoli di studio inerenti a questa nuova opportunità lavorativa di agente supporto tecnico alla traduzione.
Vediamo nel dettaglio i requisiti e i titoli da presentare:
- essere cittadini di uno degli Stati membri dell’unione Europea;
- titolo di diploma, nel campo della traduzione, dei trattamenti finalizzati alla traduzione e/o delle tecnologie di traduzione oppure possedere esperienza professionale di almeno anni 3 nel settore ;
- conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’Unione Europea e conoscenza soddisfacente di un’altra lingua ufficiale;
- ottima conoscenza del francese o dell’inglese, buona conoscenza del pacchetto Office.
Come presentare domanda
Per partecipare a queste nuove assunzioni basterà inviare telematicamente la propria candidatura al sito ufficiale del Centro di Traduzione registrandosi nella sezione dedicata alle nuove assunzioni.