L’incubo peggiore per i pendolari che usufruiscono dei mezzi pubblici? Lo sciopero! Ebbene si, ci risiamo, ennesimo sciopero generale che riguarderà, mezzi pubblici, treni e inoltre interesserà anche la scuola. Il mese di ottobre 2016 inizia proprio così, con l’annuncio delle date degli scioperi previsti un po’ in tutta Italia e riguardanti scuola, treni e mezzi pubblici, che arrecheranno danni all’ intero Paese portando il cittadino allo sconforto generale non potendo magari raggiungere il proprio luogo di lavoro, e costringendolo a usufruire di mezzi propri, come automobili, causando ulteriori problemi al traffico cittadino.
Vediamo nel dettaglio il calendario degli scioperi che interesseranno diverse città con le date, e le tipologie di sciopero:
- Lunedì 10 ottobre: sciopero dei treni di durata di 24 ore, regione interessate dallo sciopero Piemonte (dalle 21:00 del lunedì, alle 21:00 del giorno successivo, martedì 11 ottobre);
- Lunedì 10 ottobre: sciopero dei mezzi pubblici a cui aderirà il personale Atac di durata 24 ore, nella città di Roma;
- Lunedì 10 ottobre: sciopero dei treni, regione interessata dallo sciopero -Toscana di durata 24 ore, (dalle 21:00 del lunedì fino alle 20:59 del giorno successivo);
- Lunedì 10 ottobre: sciopero del trasporto locale, indetto dal sindacato Osp Sgb., regione interessata, Reggio Emilia. Durata sciopero 24 ore (dalle 21:00 del lunedì fino alle 20:59 del giorno successivo)
- Martedì 11 ottobre: sciopero del trasporto pubblico del personale Soc. Arst. regione interessata Sardegna, durata sciopero 24 ore;
- Sciopero generale venerdì 21 ottobre che interesserà oltre ai mezzi pubblici anche le scuole italiane
Per restare aggiornati su ulteriori modifiche degli orari e dei giorni dello sciopero vi consigliamo di collegarvi al sito ufficiale dei trasporti:
http://scioperi.mit.gov.it/mit2/public/scioperi